Ecco l’Hamburger Vegano Creato in Laboratorio che Potrebbe Sostituire il Fabbisogno di Carne

Nel mondo esistono gli amanti della carne e persone la odiano. Carnivori, vegetariani, vegani e crudisti. Al di là delle preferenze culinarie, oggi vogliamo concentrarci sull’utilizzo della carne e raccontare una scoperta nuova. Andiamo con ordine.

La carne causa un impatto negativo sull’ambiente. Questo è un dato di fatto ed è facilmente riscontrabile – tra gli altri anche The Guardian ne ha parlato in tempi non sospetti.

Per questo motivo, alcuni scienziati stanno studiando alternative per accontentare sia gli amanti della carne che i vegetariani, con un alimento nuovo.

Il biochimico della Stanford University Patrick Brown ha da poco fatto notizia per aver trovato uno strabiliante modo per produrre un environmentally friendly beef burger – ovvero un hamburger di carne che non va ad impattare con l’ambiente ad un costo sostenibile. A differenza dei loro “antenati”, questo prodotto è completamente caratterizzati dall’assenza di carne, ma ne ha lo stesso sapore. E l’immagine che vedete (qui sopra) proviene proprio da uno di questi nuovi panini, creati dalla compagnia Impossible Foods.

Il segreto, secondo il sig. Brown, sta in un ingrediente che si chiama eme, ovvero un estratto che deriva dalle proteine leguminose, in termine tecnico leghaemoglobin. Produrre uno di questi hamburger da laboratorio costa sui 20 dollari (quasi 16 euro), una cifra relativamente economica rispetto a tutti gli altri tentativi di panini del tipo provati fino ad ora. Brown assicura che il sapore sarà quello delle migliori carni in circolazione. Basterà?