Con il contributo del comico Andrew Heaton, la serie di video di EconPop ci propone, attraverso una prospettiva totalmente alternativa, un’indagine approfondita dei temi economici “nascosti” all’interno di “cult movie”, spettacoli televisivi ed il meglio della cultura e dell’intrattenimento popolare.
In questo primo episodio di EconPop, Andrew discute l’economia del recente film premio Oscar, Dallas Buyers Club. I temi trattati sono la salute pubblica e le norme di sicurezza, il capitalismo clientelare e la regulatory capture, l’emergere dei mercati “neri” e “grigi”, e lo scambio commerciale come mezzo per aumentare la tolleranza sociale.
Heaton ci offre un mix unico di umorismo sagace e bizzarria per “sopportare” i talvolta noiosi insegnamenti della “scienza triste” – l’economia – ed il risultato è sempre divertente, educativo ed irriverente. Come recita lo slogan ufficiale del canale, “EconPop setaccia il pagliaio della cultura popolare per trovare l’ago dell’economia…e poi pugnalarti.”