Eurven, il Raccoglitore di Abiti Usati che Aiuta l’Ambiente

eurven

Durante l’evento internazionale Ecomondo 2017, che dal 7 al 10 novembre a RiminiFiera ha coinvolto come ogni anno tutti i settori dell’economia circolare, è stato presentato un innovativo raccoglitore di abiti usati.

Ebbene sì, da oggi è possibile fare del bene al prossimo ed al contempo sostenere l’ambiente intorno a noi grazie ad un macchinario targato Eurven.

Vediamolo nel dettaglio presentando dapprima Eurven.

Si tratta della divisione Sviluppo e Innovazione del gruppo Euromeccanica Spa in partnership con Volpato srl e si occupa da leader in Italia della riduzione volumetrica dei rifiuti secondo un’etica ecosostenibile.

Il progetto da essa promosso consiste nella presentazione di innovativi contenitori digitalizzati con tecnologie di ultimissima generazione, nonché arricchiti dal design studiato dall’Istituto Europeo del Design e significativi apporti da parte del Re.rurban Studio.

La causa di tale supporto fa parte del programma Clothes for Love curato dall’organizzazione umanitaria HUMANA People to People Italia, in collaborazione con Auchan Retail Italia, molteplici partner e le maggiori città lombarde.

Tali contenitori sono caratterizzati da una forma a cuore rosso e dotati di uno schermo touchscreen dove il donatore ha modo di selezionare dei buoni sconto per acquistare prodotti ecosostenibili come lampadine a basso consumo, alimentari BIO e tanti altri, ed in aggiunta trova un ulteriore buono sconto da parte di HUMANA come riconoscimento per il supporto delle attività benefiche in Malawi.

Il general manager dell’azienda Eurven, Carlo Alberto Baesso, ha infine spiegato che tali contenitori rispettano perfettamente i principi dell’economia circolare poiché l’azienda investe moltissimo nell’innovazione, nella ricerca e nello sviluppo. Dunque essi permettono di combinare la riduzione di sprechi e la trasformazione di un gesto solidale in un’importante azione di tutela ambientale. Tale esperienza, come il general manager ancora afferma, ha riscosso un grande successo a Milano, città in cui sono stati raccolti 787 chili di abiti usati grazie a 348 donazioni.eurven

Inoltre, al momento i contenitori sono disposti presso il punto vendita Simply di Viale Corsica 21 e al Centro Commerciale Auchan di Vimodrone ma entro il termine di gennaio saranno itineranti tra le varie città lombarde per accogliere sempre maggiori richieste di sensibilizzazione.

In effetti, cosa c’è di più bello dell’essere protagonisti attivi della vita che scorre intorno a noi offrendole un supporto? Tutto ciò che doniamo torna da noi, e perché non farlo verso i nostri simili e l’ambiente?

In accordo con tale opinione è certamente anche Karina Bolin, presidente di HUMANA People to People Italia, la quale ha evidenziato come le nuove tecnologie possano contribuire alla realizzazione di finalità solidali e fungere da ponte di dialogo con i cittadini, che chiedono sempre più un coinvolgimento nelle situazioni che influenzano la loro vita.

E noi, siamo pronti?

 

Di Lucia Palomba