Il 2016 è iniziato da pochi giorni e Mark Zuckerberg vuole già stracciare ogni record. Attraverso un post sul proprio profilo il fondatore di Facebook ha annunciato che l’applicazione di messaggistica Messenger, legata al social più famoso del mondo, ha raggiunto gli 800 milioni di utenti mensili. Un traguardo senza precedenti che fa del genio di Harvard il Signore della Comunicazione 2.0.
Sì, perché oggi i due sistemi di messaggistica istantanea più utilizzati al mondo (Messenger appunto e Whatsapp) appartengono all’informatico americano che ora può contare su una base utenti di circa 1 milione.
Uno sviluppo sempre crescente quello fatto registrare dall’applicazione che, come confermato da Zuckerberg, ha incrementato i servizi offerti, offrendo ai propri utenti la possibilità di chiamare e videochiamare. Queste le parole usate dal CEO di Facebook:
Il futuro, nel frattempo, è un’incognita. Secondo quanto dichiarato da David Marcus, ex presidente di Ebay e ora vice presidente della sezione messaggistica di Facebook, lo sviluppo dell’applicazione nei prossimi mesi dovrebbe portare a un cambiamento dell’interazione tra le persone. La possibilità di creare un ponte tra imprese e clienti come per l’acquisto di biglietti aerei è già in agenda. Così come la possibilità di creare un assistente virtuale dotato di intelligenza artificiale e in grado di ordinare per noi un ristorante, ricordarci gli anniversari o spedire dei fiori.
Un 2016 iniziato alla grande per il colosso californiano, che con i suoi 45 miliardi di messaggi inviati e recapitati giornalmente (tra Messenger e Whatsapp) dai suoi utenti ambisce a diventare leader assoluto nel settore delle telecomunicazioni, spazzando via tutti i competitor minori.