Fantacalcio 2014/2015: Tutte le App e i Siti da Non Perdere

Il gioco più bello del mondo dopo il calcio”.

Così Riccardo Albini, giornalista e reporter milanese, definì la sua grande invenzione: il Fantacalcio. Tutto ebbe inizio nel 1988 su un volo di ritorno da New York, dove Albini, leggendo un libro dedicato al Fantasy Football americano, intuì le potenzialità di un modello che, una volta esportato e riadattato, avrebbe di lì a poco riscontrato un successo strepitoso in Italia.

Gli europei di calcio del 1988 rappresentarono il trampolino di lancio del nuovo gioco. Infatti, mentre l’Olanda di Van Basten e Gullit conquistava l’europeo a suon di gol, un piccolo gruppo di italiani aveva iniziato ad assaporare questo nuovo passatempo chiamato “Fantacalcio”. Quello che doveva essere solo un esperimento andò talmente bene che Albini ricevette la richiesta di organizzare il gioco anche per il campionato di calcio. Così, in concomitanza con l’inizio della stagione 1988/1989, prese il via quello che sarebbe diventato uno dei giochi più amati dagli italiani.

E’ attraverso aste frenetiche, ricerche dettagliate su statistiche di ogni singolo giocatore e sfide all’ultimo sangue tra amici che il Fantacalcio è arrivato alla sua ventiseiesima stagione senza aver perso minimamente il fascino delle origini. La possibilità di diventare allo stesso tempo presidente e allenatore di una squadra fa gola a tanti italiani, che di certo non perdono occasione per sfoggiare conoscenze tecniche e tattiche degne di un Nereo Rocco o di un Josè Mourinho.

La nuova stagione è appena iniziata e per i tanti appassionati del Fantacalcio è giunto il momento di organizzare il proprio torneo. Anche quest’anno però i giocatori non resteranno di certo delusi dalle possibilità offerte da internet e dalle apps di ultima generazione. Ecco qui una lista dei migliori siti e delle migliori apps per giocare e godersi al meglio “il gioco più bello del mondo dopo il calcio”.