Fiix, la Startup di Toronto Fondata con un Video di Snapchat

Il ventiquattrenne Khallil Mangalji ha appena fatto jackpot. Ha infatti firmato un contratto da 1.8 milioni di dollari per la sua startup, nata appena da due anni, e ha ricevuto la notizia che il suo cancro è in remissione. Ma facciamo un passo indietro e scopriamo la storia di questo uomo coraggioso.

Dopo aver fallito numerosi tentativi imprenditoriali, come l'”Airbnb per matrimoni“, due anni fa Khallil Mangalji e due suoi colleghi decidono di fondare Fiix, una startup che si occupa di riparare i piccoli problemi delle auto a domicilio. Come spesso accade, l’idea è arrivata da una necessità incombente: uno dei ragazzi si è trovato costretto ad assumere una persona tramite Kijiji, una piattaforma canadese di offerte, per mettere le gomme da neve alla sua macchina. Una volta completato il lavoro, Mangalji ha avuto l’idea di costruire un servizio così semplice e comodo da offrire tramite un’app.

I risultati sono arrivati già dalla prima settimana: 80 persone hanno pagato per usufruire del servizio e nel giro di un mese avevano già un’ottima base clienti. Ad oggi, Fiix conta 4 mila riparazioni, 1.2 milioni di dollari di fatturato annuale e tre dei suoi meccanici hanno così tante prenotazioni che hanno deciso di abbandonare il vecchio lavoro per dedicarsi full-time alla startup. Con il round di finanziamenti appena concluso, i tre ragazzi sperano di riuscire a espandere il servizio anche al di fuori dei confini di Toronto, città natale della startup.

Ciò che stupisce di questa nuova attività imprenditoriale è il modo in cui essa è nata e si è fatta conoscere sul mercato. Mentre i tre giovani ragazzi sviluppavano l’idea e iniziavano a fatturare, è arrivato il momento della laurea e della solita rincorsa ai colloqui di lavoro. Per Mangalji questo non ha costituito un ostacolo. Anzi. Dopo aver completato degli stage presso Apple e Facebook, riceve e accetta un’offerta vantaggiosa da Uber. Qualche giorno prima di iniziare la sua carriera sicura e confortante presso la celebre azienda di San Francisco, Justin Kan, fondatore delle piattaforme di video live Twitch e Justin, annuncia che avrebbe raccolto su Snapchat le candidature delle startup per il Y Combinator Fellowship, un incubatore di startup. Per pura curiosità i tre ragazzi di Fiix decidono di inviare il loro video di candidatura.