Fotografa, blogger, appassionata di cucina e di cinema: Antonella Pagliaroli è tutto questo e tanto altro. Founder di Fotogrammi di Zucchero, la ragazza di origini laziali non ha solo conquistato migliaia di lettori ma anche il Corriere della Sera, aggiudicandosi il titolo di Miglior Blog di Pasticceria ai Cucina Blog Award 2017 tenuti dalla testata. Abbiamo così pensato di scambiare due chiacchiere con Antonella, per farci raccontare la sua vita, dai primi passi sul web al successo. Suggerimenti culinari annessi.
Come nasce la tua passione per il cibo?
“In Ciociaria, il mio paese d’origine, ma soprattutto nella mia famiglia, il cibo è sempre stato qualcosa di molto importante, un momento di unione e di convivialità, ma anche uno strumento di comunicazione a tutti gli effetti. La torta di mele di mia madre era un modo per dirci vi voglio bene. Credo di aver ereditato questa visione della cucina come mezzo per esprimere sentimenti proprio dalle donne della mia famiglia. Posso davvero dire che la passione per il cibo sia cresciuta insieme a me”.
Come è nata invece l’idea di aprire Fotogrammi di Zucchero?
“Fotogrammi di zucchero è nato in un periodo un po’ difficile della mia vita, non sapevo ancora cosa fare del mio futuro e questa confusione mi creava grande turbamento emotivo. Quattro anni fa ho intrapreso questa strada come una scommessa, con l’intento di dedicarmi con impegno e soprattutto con costanza a qualcosa, che non sapevo a cosa mi avrebbe portato ma che mi faceva sicuramente star bene. In realtà Fotogrammi di zucchero è nato dalla volontà di congiungere la mia passione per il cinema con quella per la cucina: le ricette erano inizialmente tratte o ispirate dai film che all’epoca recensivo. Ad esempio, la prima ricetta che ho pubblicato è stata la famosa crème brulée de Il favoloso mondo di Amelie. Con il tempo però la passione per la cucina e per la food photography è divenuta sempre più forte e importante, tanto da sentire quasi vincolante questa connessione tra cinema e cucina. Ho deciso quindi di cambiare la natura del mio blog, divenuto un normale blog di cucina, in cui dare libero spazio a ricette di famiglia e alle mie sperimentazioni. Il nome è rimasto però invariato, Fotogrammi di zucchero appunto”.
Quali gli ingredienti che rendono unico il tuo blog?
“Mi auguro che siano l’originalità e la capacità di raccontare storie attraverso la fotografia, perché sono queste le cose che mi stanno più a cuore. Mi piace realizzare ricette che siano alla portata di tutti, ma mai scontate, e provo sempre a esprimere me stessa tramite le mie foto”
Fotogrammi di Zucchero è stato premiato ai Cucina Blog Award 2017 del Corriere della Sera con il titolo di Miglior Blog di Pasticceria. Cosa significa questo premio per te?
“È stato un grande onore e soprattutto una grande sorpresa aggiudicarmi quel premio. Il mio non è un blog di pasticceria vero e proprio, realizzo spesso anche ricette salate, per cui non avrei mai immaginato di vincere in quella categoria. Ho sempre preferito però, nel blog come nella vita di tutti i giorni, preparare dolci al di sopra di qualsiasi altra cosa in cucina. Sono sempre stata la ragazza che porta torte alle feste o alle cene di amici. Vincere quel premio mi ha aiutato a capire che i miei dolci, sia pur semplici e alla portata di tutti, sono forse il mio punto forte, qualcosa a cui dedicarmi con maggiore impegno”.