Gli Aiuti Internazionali sono Davvero Efficaci? La Prospettiva di Sebastian Edwards

Aiuti internazionali, ovvero “tutte le operazioni correnti relative a trasferimenti in denaro o in natura tra le Amministrazioni pubbliche nazionali e le Amministrazioni pubbliche del Resto del Mondo o delle Organizzazioni internazionali”. Questa la definizione rinvenibile sul sito dell’Istat, che fornisce inoltre dati – limitatamente al contesto nazionale – relativi proprio a questo capitolo di spesa tanto dibattuto.

Ma questi aiuti si sono dimostrati veramente efficaci? I paesi che ne hanno beneficiato sono riusciti ad intraprendere la strada dello sviluppo e a coglierne i frutti? Sebastian Edwards (ritratto in foto), professore di Economia e Commercio Internazionale presso la UCLA Anderson School of Management, prova a rispondere a queste domande. E per farlo ricorre ad una prospettiva storica.

Sebastian Edwards