Hong Kong, Non c’è più Spazio per Seppellire i Morti

Hong Kong, uno dei centri abitati più densi al mondo, con solo 30 miglia quadrate di superficie e sede di più di un milione di persone, si trova nel bel mezzo di una crisi che ruota attorno al fondamentale quesito: dove seppellire i morti?

L’Associated Press riferisce che, poiché la popolazione invecchia e il numero dei morti all’anno aumenta, non ci sarebbe più spazio da destinare alla sepoltura dei cittadini.

Già negli anni ’60, di fronte a un simile problema, il governo aveva incoraggiato la cremazione a scapito della sepoltura tradizionale. E di conseguenza, nel corso degli ultimi 50 anni il tasso di cremazione ha raggiunto il 90%.

Ora i colombari, atti a contenere le ceneri dei defunti, sono anch’essi a corto di spazio.

colombario
Credit to: KIN HEUNG/AP

Mentre alcuni residenti di Hong Kong hanno finito col diffondere le ceneri nei parchi pubblici e nel mare, l’usanza corrente principale è quella di avere un luogo fisico per visitare i loro antenati, presso cui i membri della famiglia possono portare denaro, cibo e altre offerte.

colombari

Per alleviare il problema, sia le organizzazioni private che quelle pubbliche stanno offrendo nuovi modi alle famiglie per omaggiare i loro cari defunti. Il governo ha creato un sito web memoriale, dove le famiglie possono lasciare offerte virtuali.

Nel frattempo, un laboratorio è stato in grado di trasformare i resti dei cari in pietre preziose che le famiglie possono tenere in casa o anche indossare come gioielli.

pietre defunti