Se è vero che ormai non si dovrebbe più giudicare le persone attraverso il loro lato esteriore, è altrettanto vero che se si parla dei colloqui di lavoro ci si deve dimenticare di questa buona abitudine. Si deve tenere presente di essere sotto esame in tutto e per tutto e per questo non bisogna commettere l’errore di lasciare alcun particolare al caso. Ecco qui una lista dei 4 possibili outfit adatti per 4 differenti tipi di colloqui di lavoro.
1°outifit: colloquio generico
Se si tratta di un colloquio per un mestiere che non si contraddistingue particolarmente come per esempio: impiegato d’azienda, insegante privato, agente immobiliare etc, questo è l’outfit da seguire
Camicia bianca, jeans elegante, scarpe chic sportivo
Con questo outfit non si può mai sbagliare, si tratta infatti di un look sobrio, ma deciso. Il bianco inoltre darà al vostro esaminatore l’illusione di poter fare ciò che vuole con voi, esattamente come su una tela da imbiancare. Questo è molto importante nelle fasi iniziali dove la voce in capitolo del neo-assunto è quasi inesistente. Il boss deve sapere di poter comandare. Conviene quindi farglielo credere..almeno all’inizio!