I 6 Cibi che Diminuiscono lo Stress

Nei momenti di stress si è predisposti a modificare le abitudini alimentari mangiando cibi nemici per l’organismo. Secondo un recente sondaggio condotto dalla Harvard School of Public Health il 39% delle persone intervistate dichiara di mangiare di più quando è stressato
Lo studio ha anche dimostrato che i cibi influenzano l’umore delle persone e secondo i ricercatori c’è una forte corrispondenza tra ciò che si mangia e i livelli di stress.

Ad esempio cibi consolatori come patatine, dolciumi e biscottini contengono un alto indice glicemico, che apparentemente aiuta il nostro cervello a carburare, ma il loro effetto svanisce in poco tempo. Secondo David Ludwing, professore presso l’Università di Harward e ricercatore all’Ospedale pediatrico di Boston, quando ci sentiamo a terra cerchiamo dei cibi che possano sollevare velocemente il nostro stato d’animo. Ma spesso questi cibi portano a picchi di stati energici che, poco dopo, si trasformano in cali d’energia, provocando nell’organismo effetti contrastanti che aumentano il malumore.

1. Salmone

1

Tutto il pesce contiene Omega 3, ma il salmone ne è particolarmente ricco.Spesso perdit a di memoria, depressione e insonnia sono causati da un deficit di omega-3. L’Omega 3 è utile nel contrastare disturbi emotivi, un basso livello di omega 3 nell’organismo compromette le capacità cognitive.

2. Olio di semi di lino

2.

L’olio di semi di lino è ricco di Omega 3, inoltre, possiede una buona presenza di lectina necessaria per il funzionamento del sistema nervoso e del cervello.
L’utilizzo della lectina migliora l’efficienza intellettuale e le capacità mnemoniche ed è consigliato in casi di affaticamento mentale.

3. Uova

3..

Le uova sono utili perchè ricche di proteine e vitamine del gruppo B.  Queste vitamine sono indispensabili per la salute del sistema nervoso e la riduzione dei sintomi causati dallo stress.

4. Verdura a foglie verdi 

4.

Le verdure a foglie verdi sono ricche di nutrienti utili, come la vitamina K e il Potassio.
Probabilmente la vitamina K non è famosa come la vitamina C, ma è altrettanto importante per il nostro organismo. La vitamina K è indispensabile per una corretta coagulazione del sangue e il consumo regolare di verdure a foglie verdi come spinaci, bietole, cicoria e rucola aiuta il sistema cardiovascolare.
Il Potassio è uno dei minerali più importanti del corpo umano, contribuisce nel combattere gli sbalzi d’umore, insonnia e nervosismo.

5. Semi di Zucca

5.

I semi di zucca sono ricchi di proprietà benefiche e possono essere utilizzati come “spezza fame” salutare.
Contengono un elevato contenuto di triptofano, un aminoacido simile alla serotonina che stimola il buon umore.
I semi di zucca forniscono magnesio e zinco. Il magnesio contribuisce a regalare al nostro organismo una sensazione di relax ed è considerato  una sostanza calmante ed equilibrante, regolatrice dell’ansia. Lo zinco invece è utile per stimolare il sistema immunitario.

6. Cioccolato fondente

6.

 

Il cioccolato fondente è uno di quei piccoli piaceri che i ricercatori consigliano di mangiare.
I suoi effetti benefici non sono una novità, ricco di antiossidanti, solitamente viene consigliato per migliorare la circolazione sanguigna.
Uno studio ha dimostrato che mangiare il cioccolato fondente aiuta a migliorare l’umore e la funzione cognitiva, oltre ad essere considerato un anti-depressivo naturale. Stimola i neuro trasmettitori come la serotonina e le endorfine, tali sostanze influenzano il nostro stato d’animo regolando i disturbi dell’ansia. Non c’è ovviamente nessun rimedio scientificamente provato che annienti lo stress, ma l’assunzione di certe sostanze nutritive può essere utile nella sua diminuzione.