Stanco del caos della città, del traffico, della perenne frenesia, del caldo e delle metro affollate? La soluzione allo stress della vita quotidiana si trova a 112 miglia a ovest della Scozia e si chiama Puff Inn. Si tratta di un bar, situato a Hirta, l’isola maggiore dell’arcipelago di Saint Kilnda, è il locale più remoto di tutto il Regno Unito. Prende il suo nome dalle colonie di pulcinelle di mare che abitano queste terre, chiamate in inglese proprio “puffin”.
Il lavoro, offerto dalla QinetiQ Hebrides, consiste nello svolgere le classiche mansioni da barista: servizio bar, pulizia del locale, attenzione al cliente, con l’aggiunta dello scarico delle provviste da un elicottero, che atterra regolarmente per rifornire l’isola. Il candidato perfetto non deve temere le condizioni climatiche, spesso ostili, che si possono presentare su un lembo di terra così lontano e deve essere una persona con spirito di iniziativa. Non si tratta di un lavoro estenuante: il locale può raggiungere al massimo venti clienti.
Quest’isola, infatti, oltre ad ospitare uno dei bar più nascosti e particolari del mondo, è disabitata dal 1930, secondo i dati del Times, e conta solo su un’affluenza passeggera. La clientela, fino a qualche anno, era composta perlopiù da marinai, ai quali piaceva ogni tanto approfittare dell’isolamento della zona per alzare il gomito. Il locale non ha mai smesso di servire i suoi fedeli clienti e di proporre tipiche serate e feste scozzesi e irlandesi, chiamate “ceilidhs”. Dal 2005, però, il bar è stato chiuso al pubblico in seguito ad una rissa. Da quel giorno il porto di Hirta non ha più la stessa fama di una volta.
Oggi l’isola ospita una base missilistica del Ministro della Difesa e, dal 2004, si trova sotto il controllo della National Trust for Scotland, della Scottish Natural Heritage e dai MoD, che conduce progetti per la salvaguardia del patrimonio scozzese. Gli unici clienti che può ospitare il Puff Inn sono membri dello staff della stazione missilistica, che controllano i radar tutto l’anno, e ricercatori MoD.
Le candidature per la posizione lavorativa scadevano lo scorso 17 luglio ma, a grande richiesta, sono state prorogate a data da destinarsi. Per candidarsi, basta mandare la propria richiesta a John Buchanan, il manager della QineitiQ Hebrides, alla mail john.buchanan@elior.com.