Incidenti in Volo, Il Posto più Sicuro Dove Sedersi in Aereo

Per il settimo anno di fila, l’aereo si conferma come il mezzo di trasporto più sicuro di sempre: a confermarlo è stata la CNN che, anche per il 2016, ha stilato la classifica what’s the safest way to travel. Stando ai dati riportati dal sito d’informazione inglese, la probabilità di morire in un incidente aereo è una su un milione.

Sono ancora molte però le persone che scelgono il più tradizionale treno piuttosto che un veloce Boeing perchè spaventati dall’altezza o dalla sensazione di essere sospesi nel vuoto. La soluzione per vincere la paura? Scegliere il posto giusto.

Anche se Alison Duquette, portavoce della Federal Aviation Administration degli Stati Uniti, afferma che ciascun incidente aereo è unico, cosi come molte potrebbero essere le cause, dalla perdita di quota all’atterraggio in acqua, due sono stati gli organi di stampa che hanno voluto analizzare i dati raccolti dal National Transportation Safety Board sugli incidenti passati per consigliare ai viaggiatori la poltrona più sicura su cui sedere durante un volo.

Nel 2007 Popular Mechanics, tenendo conto delle catastrofi aeree avvenute dal 1971 al 2006, ha pubblicato un articolo dove si afferma che sono i passeggeri seduti nella coda del mezzo quelli ad essere più al sicuro: dietro l’ala si ha una possibilità di salvataggio pari al 68%. I viaggiatori seduti invece al centro del velivolo hanno una possibilità di sopravvivenza che si aggira al 56%, le persone situate nelle prime file solo il 49%.


Una seconda analisi condotta e pubblicata nel 2015 dal famoso settimanale di informazione statunitense Time ha mostrato simili percentuali. Il gruppo di ricercatori del giornale si è concentrato in particolare su 17 incidenti aerei avvenuti a partire dal 1985. I risultati ottenuti dagli studiosi? I passeggeri seduti nella parte posteriore del velivolo hanno una percentuale di mortalità pari al 28%, ben 10 punti in meno rispetto alle persone sedute invece nella parte anteriore.

aereo salvataggio 2

Se volete combattere la paura e l’ansia da decollo, magari prenotare un sedile tra le ultime file dell’aereo potrebbe essere la soluzione che fa al caso vostro. E, non dimenticate, bisogna sempre prestare attenzione alla procedura di sicurezza illustrata dal personale di bordo: solo così riuscirete ad affrontare al meglio un incidente inaspettato.