Il dipinto per eccellenza, il quadro che chiunque al mondo saprebbe riconoscere tra tanti è uno solo: la Gioconda di Leonardo Da Vinci.
L’opera d’arte in olio su tavola, raffigurante la Monna Lisa, risale al XVI secolo e oggi si trova esposto e conservato al Museo del Louvre di Parigi.
Il sorriso impercettibile del soggetto ha ispirato tantissime pagine di critica, letteratura, narrativa e persino psicologia. La carica ironica e sensuale della donna è stata nel corso della storia amata e idolatrata, ma anche derisa e aggredita.
Cosa ha reso questo piccolo quadro di 77×53 centimetri cosi famoso? Ce lo spiega questo video.