Come ogni anno, più si avvicina il Natale, più si fa frenetica la corsa al regalo. Noi di Smartweek abbiamo così pensato di aiutare i nostri lettori: piuttosto che acquistare i soliti maglioni natalizi o quelle calzette a pois tanto pesanti da far invidia anche agli eschimesi (questi regali lasciamoli fare alla nonna), affidatevi alla nostra guida di regali tech del 2016. Ce ne sono di tutti i gusti e di tutti i prezzi: i vostri amici e parenti rimarranno sorpresi, potete starne certi.
Per gli sportivi

Da mesi stanno spopolando diversi modelli di braccialetti tech dedicati al fitness. Noi vi proponiamo un’alternativa al famoso e costoso Fitbit: si chiama Xiaomi Mi Band 2. Questo activity tracker è dotato di sensore HR per la misurazione della frequenza cardiaca, funge da contapassi, monitora il sonno e monta un display OLED per essere utilizzato anche come orologio e ricevere notifiche dal vostro smartphone. Tutto questo al piccolo prezzo di 38,50 euro.
Per viaggiatori e videomaker
In commercio da fine novembre, la GoPro Hero 5 è il regalo adatto per tutti coloro che vogliono un dispositivo piccolo, robusto ed impermeabile, adatto per riprese video anche in condizioni difficili. Con uno schermo LCD touch da 2”, controllo vocale, stabilizzazione video, GPS, connessione wireless e Bluetooth, 3 microfoni, video 4K/30fps e foto fino a 12MP, la GoPro Hero 5 è la miglior Go Pro finora realizzata. Prezzo: circa 400 euro.
Per gli appassionati di telefonia
Abbiamo due proposte, la prima più economica, la seconda più costosa, ma entrambe molto valide.
Per primo lo Xiaomi Redmi 4 Pro, uno fra gli smartphone Android più completi ora in circolazione, venduto ad un prezzo che si aggira tra i 160 e i 170 euro. Il Redmi 4 Pro monta un grande display da 5″ con una risoluzione di 1920×1080 pixel, navigazione LTE 4G, una fotocamera da 13 megapixel che permette di scattare foto con una risoluzione di 4160×3120 pixel e di registrare video in fullHD. Sicuramente non ve lo lascerete scappare.
La seconda proposta si chiama Honor 8, cugino di Huawei P9 ma con un prezzo “più accessibile”. Il modello dell’azienda Honor, nonostante sia stato presentato in agosto, non ha ancora finito di stupire: schermo da 5,2” HD, dual sim, due fotocamere posteriori da 12 megapixel con dual-tone LED, fotocamera frontale da 8 megapixel, linee smussate, disponibile in 6 diversi colori (Pearl White, Sunrise Gold, Midnight Black, Sakura Pink e Sapphire Blue) e lettore di impronte digitali. Prezzo? 360 euro.
Per i lettori

Un lettore e-reader non sarà sicuramente disprezzato dalla vostra amica appassionata di lettura. Il Kindle Paperwhite di Amazon, nonostante sia già da molto tempo sul mercato, non passa mai di moda: schermo ad alta risoluzione da 330 ppi, luce integrata regolabile per poter leggere anche di notte, connessione Wifi, schermo anti riflesso e più di tre milioni di titoli disponibili. Il prezzo è sceso da 129 a 109 euro, quale miglior incentivo per acquistarlo?

Se invece volete lasciare a bocca aperta, scegliete Kindle Oasis: più leggero, con maggiore autonomia e dotato di pulsanti volta pagina, è provvisto di una elegantissima custodia in pelle disponibile in tre colori (nero, bordeaux e noce). Unica pecca, il prezzo: circa 290 euro.
Per le ragazze
Amato da tutte le beauty guru del mondo, non poteva mancare il Dyson Supersonic, phon tecnologico frutto di anni di ricerca svolti dall’azienda inglese produttrice di elettrodomestici. Questo dispositivo asciuga i capelli grazie ad un motore (nascosto nel manico) di ultima generazione, leggero e silenzioso, e inoltre misura 20 volte al secondo la temperatura dell’aria emessa cosi da mantenerla sotto controllo e non danneggiare i capelli. Costo di questo gioiellino? 399 euro.
Per gli amanti della scrittura

Per quell’amico che rinnega la tecnologia perchè “si scrive su un foglio, non al cellulare”, questo potrebbe essere il regalo giusto per fargli cambiare idea: Bamboo Spark di Wacom. Bamboo Spark è uno smart folio, ossia una custodia dotata di penna a sfera intelligente e di uno spazio per accogliere il tuo block notes. Tutto ciò che verrà scritto a mano, schizzi o appunti, verrà trasferito direttamente in digitale. Le proprie idee trascritte in digitale potranno poi essere visionate, modificate e condivise direttamente dal Cloud. Un regalo curioso, innovativo e anche abbastanza economico: potete trovarlo su Amazon a 99 euro.
Per gli amanti della musica
Infine, non potevano mancare due device appositamente dedicati a coloro che non riescono a vivere senza musica. Per prima la cassa JBL Flip 3, un autoparlante compatto ma potente, fornito di streaming wireless Bluetooth, resistente all’acqua e con batteria ricaricabile. Potete trovalo su Amazon al prezzo di 86.99 euro.
Per coloro che invece preferiscono ascoltare musica in solitario, le cuffie Y50 di AKG saranno perfette: disponibili in diverse varianti, dall’elegante nero opaco al più allegro giallo, con un cavo da 1,2 metri rimovibile fornito di microfono, sono progettate per ridurre al minimo il rumore ambientale così da favorire un’ottimale esperienza d’ascolto. Il prezzo? Piccolo, solo 49,99 euro.
Adesso non avete più scuse: il maglione di Natale lasciatelo al prossimo anno, per il 2016 i regali più apprezzati saranno solo tech.