Tutti noi abbiamo delle cattive abitudini. E il viaggio tende a tirare fuori il peggio delle persone, o almeno, questo è quello che affermano hostess e steward a bordo degli aerei di tutto il mondo.
Una testata digitale inglese ha intervistato 60 assistenti di volo per stilare la lista nera dei bad habits che solitamente i viaggiatori adottano. Se quindi reputate che la vostra sia stata una giornata no, sarete sicuramente costretti a rivalutarla dopo aver letto le cose che il personale di bordo è costretto a sopportare ogni giorno.
Ecco, allora, i 25 comportamenti che, dal prossimo volo, dovrai evitare di assumere:
1) Monopolizzare il vano per valigie
“Sistemate tutte le valige nel vano sopra la vostra testa o sotto al vostro sedile cosi da non doverci costringere ad imbarcare in stiva bagagli inutili”.
2) Non salutare
“Vorrei che i passeggeri si accorgessero del personale di bordo quando salgono sul veivolo”.
3) Tempistica sbagliata
“Smettete di consegnarci i vostri rifiuti quando stiamo invece servendo cibo”.
4) Mettere i piedi sui sedili
“Non veniamo nel vostro ufficio a poggiare i piedi sulla vostra scrivania!”
5) Chiedere “Cosa avete da mangiare?”
“Ogni posto a sedere è provvisto di menù. Abbiamo circa 100 drink differenti, se includiamo nella lista anche gli alcolici, e prendete che ve li elenchi tutti?”
6) Non ascoltare la dimostrazione di sicurezza
“Dovete avere rispetto per il personale di bordo mentre cerca di fare il suo lavoro”.
7) Non specificare cosa volete nel caffè
“Quando ordinate il caffè, diteci se con esso volete anche latte o zucchero, non costringeteci a chiedervelo per l’ennesima volta”.
8) Non ritenersi responsabili dei propri bagagli
“Non portate con voi bagagli troppo pesanti per poi chiedere a noi di riporli nell’apposito vano”.
9) Occupare il bagno durante la fase di atterraggio
“Causerete solo ritardo al volo”.
10) Tenere su le cuffie
“Per piacere, toglietevi gli auricolari quando ve lo chiediamo”.
11) Premere il bottone per chiamare il personale di bordo se non quando strettamente necessario
“Non chiamateci quando siamo in fase di decollo o di atterraggio, o semplicemente per chiederci cose inutili”.
12) Toccare le assistenti di volo per attirare la loro attenzione
“Mi hanno strattonato e toccato fin troppe volte da poterle contare”.
13) Alzarsi dal proprio posto per usare il gabinetto quando il segnale delle cinture di sicurezza è attivo
“Quando poi ricordi loro che il segnale è attivo, solitamente rispondono con una frase tipo “ma è urgente”. Beh, a meno che tu non sia un bambino di due anni, hai dovuto aspettare fino all’ultimo minuto prima di renderti conto di dover utilizzare il bagno?”.
14) Lamentarsi perchè il piatto che hai scelto è terminato
“Dovete ricordarvi che siete su un aereo e non al ristorante. Scegliete un altro piatto senza lamentarvi altrimenti non mangerete nulla”.
15) Comportarsi da persone “autorizzate”
“Smettetela di atteggiarvi da persone del settore quando non lo siete, non vi faremo passare dalla classe economica alla prima”.
16) Camminare scalzi
“Ve lo chiediamo per cortesia, smettetela di camminare per il corridoio o entrare in bagno a piedi scalzi. Entrereste mai in un bagno pubblico a piedi scalzi? No. Non fatelo nemmeno in aereo”.
17) Chiedere una penna
“Non chiedeteci se abbiamo una penna. Non ne abbiamo da dare in prestito”.
18) Schioccare le dita per richiamare la nostra attenzione
“Un mi scusi signorina! va più che bene”.
19) Yoga a bordo
“Non potete alzarvi dal vostro posto e chiederci di fare stretching nello spazio adibito a cucina di bordo. Quello spazio non è solo il nostro “ufficio” ma anche l’unico posto che dove possiamo star seduti. Quindi no”.
20) Arrabbiarsi con il personale di bordo per qualcosa che non riguarda loro
“Lo sappiamo, non è una buona notizia sapere che il proprio volo è stato cancellato. Ma anche noi dovevamo, come voi, tornare a casa per vedere un concerto. Invece, adesso siamo bloccati qui con voi che ci urlate contro senza motivo”.
21) Pensare che il personale di bordo ne sappia quanto il capitano
“Conosciamo forse il 5% di quello che fa il capitano in cabina di bordo. Non sappiamo come sia il tempo atmosferico, perchè abbiamo cambiato rotta o perchè non siamo atterrati in orario. Ma pensiamo che il capitano lo abbia fatto per la vostra sicurezza”.
22) Tagliarsi le unghie dei piedi
“Si, e capita anche piuttosto spesso. È una cosa disgustosa”.
23) Guardare porno
“Anche questo succede spesso. E si, è altrettanto disgustoso”.
24) Cercare di avere omaggi
“Delle persone a volte ci chiedono: “il volo è ritardato di 10 minuti, il drink quindi è in omaggio?” oppure “i drink li paga il capitano, giusto?”. Solitamente sorridiamo e non rispondiamo ma non perchè la risposta sia affermativa”.
25) Ubriacarsi
“Ci sono delle persone che salgono sull’aereo dopo aver fatto shopping al liquor store e che bevono di nascosto sull’aereo. Noi ovviamente ce ne accorgiamo. Più a lungo viaggi, più in alto voli, più gli alcolici avranno effetti negativi sul vostro cervello”.