2. "Dimmi di te"
Dove si inizia? I propri hobby? Dove si è cresciuti?
Purtroppo, questo è spesso usato come il cosiddetto “ago della bilancia” che pende a nostro favore o sfavore.
Può ritorcersi contro o regalare punti: è meglio, quindi, essere pronti ad affrontarlo immediatamente.
La cosa migliore da fare è rimanere concentrati, secondo Monster, e pensare a quello che si vuole far ricordare, una volta conclusosi il colloquio.
Si può iniziare con le proprie esperienze e il successo dimostrato, per poi muoversi sui propri punti di forza e abilità.