“E’ l’uomo che fa la religione, non è la religione che fa l’uomo”. Chi l’avrebbe mai detto che Karl Marx, filosofo ed economista del XIX secolo, avrebbe predetto, con più di un centinaio di anni d’anticipo, l’evoluzione della religione? Eppure, nonostante il senso intrinseco delle parole del pensatore tedesco, oggi questa citazione torna ad essere più attuale che mai. Si, perché nel corso del tempo l’uomo si è dimostrato capace di mettere in discussione i dogmi dei culti tradizionali, come il Buddhismo, il Cristianesimo, l’Ebraismo, l’Induismo, l’Islam, istituendo nuove confessioni sulla base di concetti radicati nella cultura popolare.
Sono le cosiddette Microreligioni e sono centinaia, sparse in ogni continente, capaci di raccogliere sotto un’unica fede migliaia di persone. Noi di Smartweek abbiamo raccolto le più assurde e stilato una classifica: