Leadership, Cos’è?

Leadership cos'è

“Leadership”, questa parolona. Questa soft skill che tutti richiedono ma nessuno sa bene cosa sia. Per alcuni è la capacità di guidare, per altri di comandare, per altri ancora  significa solo essere importanti.  Effettivamente, quando ci chiedono di pensare a un leader, ci vengono in mente nomi come Barack Obama, Stephen Hawking, Rosa Park… e se invece leader lo fossimo anche noi?

Essere responsabili è un privilegio enorme”: queste le parole di Obama per descrivere il concetto di leadership, che ha sempre insegnato anche alle sue figlie. Si comincia da piccoli, rendendo conto delle proprie piccole azioni ai genitori, fino a che la responsabilità cade sempre più su se stessi; è a quel punto che si definiscono coscientemente dei valori da seguire giorno dopo giorno, in modo da risultare coerenti nella vita pubblica e privata.

Fallire è parte integrante del lavoro di un leader. “Devi essere capace di fallire e di mostrarti debole, ma, soprattutto, devi essere in grado di chiedere”, afferma Steve Jobs. Una sola persona non può avere tutto quello che serve per realizzare qualcosa; un leader sa mettersi alla pari degli altri e riconoscere i propri limiti, facendosi aiutare a superarli lavorando insieme.  Momenti difficili capitano a tutti, indipendentemente dal proprio titolo, ma un leader li vede come punti da cui svilupparsi e crescere ulteriormente, acquisendo nuove competenze.

Qualche volta l’unico modo per risolvere una situazione è prendere decisioni di cui neanche noi siamo completamente sicuri; percorrere strade inesplorate può risultare spaventoso e pericoloso, ma, come dice Mandela, “il coraggio non è l’assenza di paura, ma il saper trionfare sui propri timori”. Leadership è anche soddisfazione, consapevolezza di avercela fatta, o, almeno, di averci provato fino alla fine al massimo delle proprie abilità. Prendere una nuova direzione risulterà anche in molti commenti negativi, “ma chi ti giudica spesso dovrebbe prima giudicare se stesso”.

Ti riconosci nelle parole dei più grandi leader nel nostro tempo? O vorresti sviluppare i tuoi punti di forza e diventarne uno?

In AIESEC, un leader ha quattro caratteristiche: essere capace di fronteggiare i problemi e offrire soluzioni, riuscire, attraverso parole ed azioni, a contribuire allo sviluppo degli altri,  essere consapevoli di se stessi, e sentirsi coinvolti nelle dinamiche globali. In questo modo ognuno riesce ad avere una visione completa di se stessi e degli altri, collaborando a cambiare il mondo.

Se vuoi anche tu prendere in mano la tua vita e portare il tuo prezioso contributo, contatta l’ufficio AIESEC più vicino a te e scopri le opportunità offerte sul sito AIESEC.