E’ stata un’estate amara, amarissima, per la maggior parte degli italiani. Il 60% infatti, non ha trascorso nemmeno una notte di vacanza fuori casa. A fare questo primo bilancio dell’estate “pazza” 2014 è un’indagine della Coldiretti/Ixe. Ma anche chi in vacanza ci è andato, ha comunque preferito un turismo low cost cercando di risparmiare negli alloggi e nella scelta della località. Scende anche la durata delle vacanze, ridotta dal 30% degli italiani.
“Il risultato – spiega la Coldiretti – è che tra chi è andato in vacanza, il 43% lo ha fatto per meno di una settimana, il 33% da una a due settimane, il 15% da due a tre settimane e solo il 9% per più di 3 settimane. Tra le mete preferite continua a primeggiare il mare. Il 71% dei vacanzieri ha deciso di rilassarsi sulla spiaggia, anche se un buon 18% ha scelto la montagna, complice il clima. Il 6% ha scelto invece di visitare le città, il 5% si è recato al lago e il 3% ha scelto la campagna”.