Per chi desidera intraprendere una carriera di respiro internazionale, anche la scelta delle scuole superiori può costituire una decisione importante. Ormai da più di 15 anni, in Italia si stanno affermando i licei Cambridge International, che offrono un’eccellente preparazione accademica bilingue e sono riconosciuti dall’università di Cambridge e dalle migliori università di tutto il mondo.
Ad oggi, oltre 10.000 scuole, in oltre 160 Paesi, fanno parte della comunità Cambridge International. In Italia, il primo liceo che ha deciso di entrare a far parte di questa rete è il Galvani di Bologna. A questo hanno fatto seguito molti altri istituti, ultimo dei quali è l’Istituto Gonzaga di Milano che presenterà il nuovo Liceo Classico Cambridge IGCSE (International General Certificate of Secondary Education) per l’anno accademico 2015-2016 il prossimo 10 Febbraio. Gli istituti abilitati Cambridge IGCSE hanno la possibilità di inserire, nel normale corso di studi, insegnamenti che seguono i programmi della scuola britannica. Ciò implica l’utilizzo degli stessi libri adottati da quest’ultima e la possibilità, per gli studenti, di sostenere, alla fine di ogni corso, gli esami di certificazione IGCSE che saranno valutati in modo anonimo e imparziale da docenti britannici.
Normalmente gli esami dovrebbero essere sostenuti tra i 14 e i 16 anni, ma, in Italia, dato che i corsi Cambridge IGCSE vanno ad affiancare le normali materie previste dal programma ministeriale italiano, questi sono sostenuti in un arco temporale più lungo, che arriva fino ai 17 anni.