Matrimoni Gay: ecco dove Sono Legali e dove non lo Sono

Con uno storico referendum popolare, l’Irlanda è diventata ufficialmente il 14esimo stato europeo a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Lo scontro ideologico, inevitabile in una nazione così cattolica, è stato placato dal risultato emerso dalle urne: il 62,1% dei cittadini ha votato sì alle nozze gay. Un successo, quello irlandese, che porta ancora una volta alla ribalta il delicato tema delle unioni omosessuali.

Sono 21 gli stati di tutto il mondo che, negli ultimi anni, hanno legalizzato il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Di questi, 14 sono europei. Tuttavia, per tante nazioni che hanno cercato, e il più delle volte trovato, una soluzione a questo tema di scottante attualità, ce ne sono 9, in Europa, che proprio non ne vogliono ancora sentir parlare. Sono Italia, Grecia, Cipro, Lituania, Lettonia, Polonia, Slovacchia, Bulgaria e Romania.

Ma vediamo, nel dettaglio, le nazioni che in tutto il mondo si sono dichiarate giuridicamente favorevoli al matrimonio tra coppie omosessuali.

05-matrimoni gay.EPS

foto (Ansa)