La rivalità tra Melbourne e Sidney è storica: questo ha permesso loro di puntare sempre all’eccellenza per assicurarsi l’etichetta di città migliore. Quest’anno, però, sono rientrate entrambe nella classifica di A.T. Kearney’s Global Cities 2017, report annuale che va a indagare il livello di internazionalizzazione delle principale città mondiali.
Oltre ad analizzare la situazione attuale, il ranking si propone anche di analizzare le tendenze per capire quale metropoli ha un futuro glorioso davanti a sé. I fattori considerati in questa indagine sono: benessere della popolazione, economia, innovazione e governo. In questo frangente, è stato evidenziato come la scalata di Melbourne sia molto più veloce rispetto a quella di Sidney.
Il salto di qualità che ha permesso alla capitale dello Stato del Victoria dalla nona alla sesta posizione è dovuto principalmente ai miglioramenti delle infrastrutture e agli investimenti di enti privati, che garantiscono una buona crescita a lungo termine della città. Inoltre, Melbourne si aggiudica la migliore valutazione a livello mondiale del benessere demografico grazie alle sue ottime performance in campo ecologico. D’altro canto, Sidney si posiziona tredicesima in classifica con una buona resa nel welfare, discreta nell’economia e pessima nel campo innovativo.