Ogni anno siamo abituati a veder pubblicate svariati tipi di classifiche. Qual è la città con il numero di suicidi più alta, quale il paese con la vivibilità più alta, e così via. Questa volta, dagli uffici della GlobalAge Watch è uscito un ranking che studia quei paesi dove è più salutare vivere una volta superati gli “-anta”. Dov’è meglio vivere da anziani, insomma.
Non sorprende che i primi posti se la giochino i paesi dove il costo della vita sia più alta, così come le loro facilities: i servizi che lo stato offre ai propri cittadini. Al primo posto troviamo la Norvegia (foto qui sopra), che ha soppiantato il primato alla diretta rivale la Svezia, quest’anno in seconda posizione. Seguono Svizzera e Canada. Quest’ultimo, tra l’altro, mette ogni anno le sue grandi città tra i primi posti per la classifica legata ai migliori posti dove vivere, sempre in lotta con le città Australiane. Nel ranking in questione, dell’Australia neanche l’ombra; mentre gli Stati Uniti si piazzano in posizione numero otto.