Rapporto Opec, nel 2040 il 94% delle Auto Andrà Ancora a Petrolio

Se stavate pensando che l’aumento dei veicoli elettrici a lungo raggio, come l’imminente Chevy Bolt o Tesla Model 3, potesse portare alla scomparsa di auto alimentate con carburanti fossili, ripensateci. Nel 2040, il 94% delle automobili utilizzerà ancora carburanti fossili, lasciando alle alimentazioni alternative un’irrisoria fetta di mercato. È questa la previsione dell’OPEC, l’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio, riassunta nell’ultimo World Oil Outlook.

Nel suo rapporto annuale, l’Opec stima che i veicoli elettrici rappresenteranno solo l’1% del mercato automobilistico mondiale nel 2040.

“Senza una rivoluzione tecnologica, non ci si aspetta che i veicoli elettrici a batteria guadagnino significative quote di mercato in un futuro prossimo”, prevede il gruppo. Si stima inoltre che i veicoli a gas naturale e a idrogeno non riusciranno ad avere un impatto significativo sul consumo di petrolio a causa del costo elevato e alla mancanza di infrastrutture di rifornimento.

L’Opec promuove invece le ibride, il cui contributo, in aggiunta agli standard di efficienza più stringenti, potrebbe dimezzare i consumi globali, abbassandoli. Le vendite ibride aumenteranno e le auto diventeranno più efficienti. Detto questo, la domanda di petrolio continuerà a crescere nei prossimi 25 anni a causa di nuovi fiorenti mercati, vale a dire la Cina e l’India. Questa previsione deve essere presa con le pinze, dato che l’Opec ha interesse in un aumento del consumo di petrolio. E naturalmente sarà pronto a minimizzare il ruolo che i veicoli elettrici a batteria svolgeranno in futuro.