Slideshare, La Più Grande Community Al Mondo di Presentazioni

Hai una passione che vorresti condividere con altre persone? Vuoi promuovere le tue creazioni? Un progetto per cui stai cercando nuovi finanziatori? Allora Slideshare è quello che fa al caso tuo. Fondato nell’ottobre del 2006 e acquistato da Linkedin nel 2012, in poco tempo il sito è divenuto la più grande community al mondo nella quale condividere presentazioni di ogni tipo,  dalla photo gallery delle proprie vacanze, alla sponsorizzazione della startup che si desidera realizzare.

Dopo essersi registrati al link http://www.slideshare.net si accede ad un mondo dove è possibile installare, condividere o semplicemente consultare e commentare presentazioni PDF, video, documenti e webinar. Alla fine del 2013 il sito vantava 60 milioni di visitatori al mese e 215 milioni di pagine consultabili, divenendo così uno dei 120 siti più visitati al mondo. Grazie a Slideshare puoi acquisire conoscenze su un’infinità di tematiche, dal design al marketing, dalla tecnologia allo sport, attraverso gli oltre 15 milioni di contenuti caricati da persone residenti in ogni parte del mondo, aziende e organizzazioni di ogni tipo, compresa la White House di Washington.

Con Slideshare è anche possibile condividere presentazioni con colleghi, clienti, membri del gruppo di studio o di progetto, amici e sostenitori, sia pubblicamente sia privatamente. I contenuti, poi, possono essere facilmente condivisi sui social network come Facebook, Twitter e Linkedin, blog e tanti altri siti internet. Da poco Slideshare è anche divenuta una app per smartphone che permette di scegliere le categorie su cui si desidera rimanere sempre aggiornati, per ricevere aggiornamenti sugli ultimi caricamenti e avere un primo piano su quelli che hanno riscosso maggior successo. Per il momento l’applicazione è disponibile solo per dispositivi Android, ma è in fase di collaudo anche la versione compatibile con iOS.

L’impresa più difficile da affrontare nel mondo di Slideshare, come si può facilmente intuire, è quella di riuscire ad attirare l’attenzione sui propri contenuti. Alcuni suggerimenti utili per riuscire a farsi notare tra milioni di altre presentazioni sono: curare l’aspetto grafico, ma soprattutto i contenuti, che devono essere incisivi e chiari, senza utilizzare troppe slide; utilizzare parole chiave che dovranno essere riprese su titolo, testo e #tag dedicate, condividere il link della propria presentazione su blog e social network per aumentarne l’esposizione; leggere e rispondere ai commenti che vengono posti e, infine, caricare diverse tipologie di contenuti, dalla semplice presentazione PDF, a video e photo gallery.