Da Oggi è Possibile Visitare il Relitto del Titanic con uno Speciale Sommergibile

Il transatlantico britannico RMS Titanic è divenuto tristemente famoso per la collisione con un iceberg avvenuta nella notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912 e per il conseguente drammatico naufragio. La tragedia è stata poi rivisitata nel colossal cinematografico “Titanic”, scritto e diretto nel 1997 da James Cameron, interpretato da Leonardo di Caprio e Kate Winslet.

Se fino a ieri però, solo esperti sub potevano visitare il relitto del famoso transatlantico sul fondo dell’Oceano Atlantico, da maggio 2018 anche i più sfegatati fan del film potranno esplorare le sontuose sale dell’imbarcazione. Come? Grazie a un innovativo sommergibile.


Una compagnia londinese di viaggi , la Blue Marble Private, sta infatti organizzando degli speciali tour della durata di otto giorni che permetteranno, a nove persone per volta, di partire dalle coste di Terranova, provincia del Canada orientale, alla volta del Titanic.

Arrivati sul luogo del naufragio, le immersioni avverranno grazie a uno speciale sommergibile, appositamente studiato da un’equipe di ingegneri: il mezzo, rivestito in titanio e fibra di carbonio, permetterà ai viaggiatori di raggiungere profondità pari a 4000 metri sotto il livello del mare. Solo così i visitatori potranno osservare da vicino il ponte e gli interni della nave, dalle lussuose stanze alla famosissima scalinata.

Adesso vi starete chiedendo: quale il prezzo? Il viaggio non sarà di certo a buon mercato: saranno 86.500 le sterline (circa 150mila euro) che chiunque voglia salire a bordo del sommergibile dovrà pagare. Cifra che, paradossalmente, si avvicina al costo del biglietto che i passeggeri del Titanic avevano sostenuto nel 1912 per prender parte al primo e unico viaggio del transatlantico. Questa volta, però, il servizio offerto non comprende il naufragio.