Thorstein Bunde Veblen – economista e sociologo di origine americana – divenne famoso nella storia del pensiero economico per aver singolarmente combinato nei suoi studi la prospettiva evoluzionistica darwiniana ad un approccio istituzionalista all’analisi economica. Nella sua opera principale – The Theory of The Leisure Class (1899) – Veblen sostenne che nel corso del processo di maturazione di una società, gli agenti appartenenti agli strati più abbienti tendono “naturalmente” a sostituire la “manifestazione di tempo libero” – espressione d’appartenenza ad un rango altolocato attraverso la pratica di attività quali il Polo, il Golf, od il semplice ozio -, con un “consumismo vistoso” – da intendere come l’esposizione di benessere materiale finalizzata a creare una distinzione sociale basata solo sulla “forza patrimoniale”. Una dimostrazione di come le gerarchie sociali umane siano definite, diversamente da quanto accade nel regno animale, non in funzione delle virtù caratteristiche dell’essere vivente – forza, intelligenza, ed anche bellezza – ma dalle ricchezze da questo possedute.
Status Sociale, Cosa Vogliono Veramente Dire Le Marche Che Indossiamo
