“Tutti (Anche gli Economisti) Dicono I Love You”: La Formula per un Matrimonio Felice

Elemento costitutivo della disciplina microeconomica contemporanea sono una serie di strumenti analitici sviluppati per semplificare l’analisi delle complessità legate al comportamento umano attraverso la competizione, gli incentivi, ed il ruolo dell’informazione. Pochi rimangono, tuttavia, gli economisti che sinora hanno osato valicare i confini della psicologia e della sociologia per addentrarsi nello studio dell’amore e le relazioni sentimentali.

Più recentemente, a dimostrazione che anche gli analisti economici “dicono I Love You” – o che almeno provano a capirne il significato – Leora Friedberg e Steven Stern, entrambi professori al dipartimento di economics dell’Università della Virginia, hanno recuperato due semplici domande contenute nel National Survey of Families and Household, traendone le proprie conclusioni circa la formula alla base di un matrimonio felice: Quanto siete felici nel vostro matrimonio rispetto a quanto lo sareste se non foste sposati? [possibili risposte: molto meno; meno, uguale, di più, molto di più]; Come credete il vostro coniuge abbia risposto alla domanda precedente?

il-matrimonio-perfetto-2