Una Tazzina di Caffè che Vale Ben 55 Dollari

Suona la sveglia e tra lamenti e borbottii, ci catapultiamo giù dal letto in una fredda mattina invernale. Svitiamo la caffettiera, riempiamo il bollitore d’acqua e il filtro di caffè, e la mettiamo sul fuoco. Attendiamo qualche istante, magari imbambolati dal muoversi della flebile fiamma, fin quando avviene la magia: l’aroma invade la cucina e il tempo è fermo.

caffè

Per molti il caffè mattutino è un vero e proprio rito, un momento che concedono a se stessi prima che la frenetica giornata abbia inizio.

Ritenuto da molti un perfetto carburante, è anche un’ottima scusa per incontrarsi o fare una piccola pausa: sembra dunque scandire il ritmo delle nostra quotidianità. Ma quanto siete disposti a pagare per una tazza di piacere?

A partire dal prossimo mese, la torrefazione Klatch Coffee renderà disponibile Esmeralda Geisha 601, un caffè che vale ben 55 dollari. L’evocativo nome fa riferimento alla rara piantagione da cui deriva: la Esmeralda Geisha Canas Verdes Natural, situata tra le colline di Panama.

piantagione di caffè

Si tratta di un caffè da record: ogni libbra è stata venduta, ad un’asta internazionale, per 601 dollari, superando di gran lunga il “chicco” che deteneva il primato con 350 dollari per libbra. Saranno vendute in totale 250 tazze di questo vero e proprio “oro nero”. La promessa è quella di un’esperienza irripetibile, che delizierà il palato dei fortunati con sapori inediti tra cui note di pesca, gelsomino e accenni di mora. La bevanda sarà presente ad alcune degustazioni ed eventi organizzati dalla torrefazione direttamente in loco, ma verranno rese disponibili anche alcune capsule online, previa prenotazione.

Si sta diffondendo, in generale, la tendenza a considerare il caffè un bene di lusso, a discapito delle bevande da asporto servite nei bicchieri di carta, che negli scorsi anni erano diventate una vera e propria moda.  Emblematico in quest’ottica è il caso del ristorante stellato newyorkese Eleven Madison Park che propone un particolare caffè – che viene preparato meticolosamente al tavolo da una caffeologa, che ne ripercorre le diverse fasi di filtraggio – e costa 24 dollari.

Adesso, riuscirete ancora ad “accontentarvi” del banale espresso?