Vacanza spesso fa rima con relax e tranquillità, ma mai come in questo periodo prenotare un viaggio rischia di trasformarsi in una vera e propria odissea. I recenti avventimenti politici e il crescente allarme terrorismo internazionale hanno stimolato il Ministero degli Esteri italiano e l’ACI (Automobile Club Italia) a stilare una lista che raccoglie le destinazioni turistiche da evitare o in cui è meglio essere prudenti la prossima estate.
La prima a finire sotto la lente d’ingrandimento è certamente la Tunisia, colpita negli ultimi mesi da pesanti attacchi terroristici. Il primo è quello che risale allo scorso 18 marzo, quando un commando armato affiliato allo Stato Islamico ha fatto irruzione al museo del Bardo di Tunisi, uccidendo 24 persone e ferendone 45. Il secondo, invece, è più recente: solamente due settimane fa a Sousse, terza città del Paese, alcuni uomini armati appartenenti ad una fazione jihadista islamica hanno ucciso 23 persone. Entrambi gli attacchi terroristici sono stati rivendicati dallo Stato Islamico (IS). Alla luce di questi fatti di cronaca, è stato innalzato il livello di allerta e si sconsiglia, ai turisti in visita nel Paese, di frequentare luoghi affollati e di effettuare escursioni se non accompagnati da Tour Operator locali o professionali.