Villeroy & Boch ha deciso di rinnovare gli storici spazi commerciali di Via Montebello 35, ampliandone la superficie e l’offerta: non più un semplice negozio, ma un vero e proprio Flagship Store.
L’azienda tedesca, leader mondiale nella produzione di ceramiche e arredi da tavola, ha deciso infatti di puntare ancora sull’Italia e sulle sue potenzialità con una formula perfetta: fiducia, innovazione e tradizione.
“La nuova House of Villeroy & Boch diventa un nuovo punto di riferimento fondamentale per l’azienda e per l’arte della tavola in Italia” ha spiegato il nuovo Amministratore Delegato e Country Manager, Pierluigi Sgarabotto.
L’azienda, fondata nel 1748 in Lorena da Jean-François Boch, con oltre 250 anni di storia alle spalle, è uno dei brand più noti al mondo per articoli da casa. La filosofia del marchio tedesco “We turn your place into a quality living space”, è stato applicato anche alla riprogettazione dello store di Milano: lo spazio espositivo è stato ingrandito del 30%, dedicando un’area all’intera collezione di Villeroy & Boch, dove sentirsi a casa, circondati da design ricercati e forme armoniche. Ma non solo piatti da portata e ceramiche da tavola: si spazia infatti dagli accessori da cucina a quelli per il bagno e per il wellness, fino al magico mondo dei gift. Insomma: ce n’è per tutti i gusti.
E imperante alcuni semplici regole: cura per i dettagli, qualità top di gamma, ricerca e sviluppo verso nuovi prodotti. Per un risultato che non delude mai, né clienti, né produttori. Villeroy infatti è presente in ben quattro continenti ed ha stabilimenti di produzione in Messico, Europa e Thailandia, e nel 2013 ha conseguito un fatturato pari a 745,3 milioni di euro ed è quotata in borsa.
Tra gli obiettivi dello spazio milanese, quello di offrirsi come nuovo punto di riferimento per una clientela sempre più sensibile alla cultura dell’arte della tavola, del vivere la quotidianità con stile e gusto, dell’alimentazione e del nuovo abitare. Un mix perfetto, soprattutto, in vista di Expo e degli stimati 20 milioni di visitatori.
Nonostante sia quello tedesco il mercato che cresce sempre di più per il gruppo (nel 2013, infatti, i ricavi sono cresciuti del 6,2% su territorio d’oltralpe), Villeroy ha dato un forte segnale di fiducia verso il mercato estero, consolidando la propria leadership e la propria immagine.
Altro che vita nuova: anno nuovo, look nuovo. Con “autenticità, qualità, tradizione e innovazione”. Nel pieno rispetto di Villeroy, insomma.