Virtual Reality: Il (Business del) Futuro è Già Qui (anche in Italia), e Vale Oltre € 150 Miliardi

Nel film “Il mondo dei replicanti” (The Surrogates, il titolo originale), Bruce Willis – con tanto di parrucchino stile Donald Trump – interpreta un agente dell’FBI che comanda a distanza il proprio “surrogato”, il quale si muove a distanza e trasmette tutte le percezioni dell’ambiente circostante. “Se, vabbè…” ho pensato la prima volta che ho visto il film. E ora, invece, mi sa che siamo davvero vicini alla fantascienza.

Il business, che potrebbe toccare i 180 miliardi di euro entro il 2020, non riguarda solo visori di ultima generazione da collegare ad un pc. Le grandi aziende guardano con interesse alle start-up e agli sviluppatori di software: il decollo della Virtual Reality può rappresentare un’opportunità importante per tutti gli appassionati e i talentuosi specializzati in questo settore. E forse non è un caso, visto il particolare momento storico, che tra le figure professionali più richieste spicchino il software developer ed il il web developer, con l’IT sul podio dei settori che cercano nuovi talenti.