Voglia di Erasmus? Ecco le 5 Città più Economiche per un Viaggio di Studi

Lisbona, Rotterdam, Milano, Barcellona e Valencia. Sono queste le 5 città più economiche per un viaggio di studi. A stabilirlo è una ricerca firmata Uniplaces condotta sulle principali mete di studio degli studenti europei e volta a individuare le città più vantaggiose per trascorrere un’esperienza di studio all’estero.

L’indagine ha confrontato i costi medi, su base mensile, delle soluzioni di alloggio in camera doppia che i proprietari di casa mettono a disposizione sulla piattaforma Uniplaces nelle diverse città. I dati sono stati quindi corredati da indicatori di costo per pasti, trasporti e connessione internet che lo studente deve affrontare nel periodo di soggiorno.

Nelle cinque città individuate – Lisbona, Rotterdam, Milano, Barcellona e Valencia – la spesa che lo studente deve affrontare è sostenibile con i finanziamenti a cui è possibile accedere attraverso le borse di studio Erasmus Plus (in Italia da 230 a 280 euro mensili) e grazie alle borse integrative erogate dalle università, in base a requisiti di reddito, per agevolare la mobilità studentesca nei paesi EU.
studenti, mete economiche

A emergere come la città più conveniente in assoluto è Lisbona, con una spesa complessiva di 372 euro mensili. A rendere particolarmente vantaggioso il soggiorno sono la spesa contenuta per i pasti, che si attesta intorno ai 110 euro al mese, e il costo medio per un alloggio, che supera di poco i 200 euro (202 euro), con la possibilità di assicurarsi uno spazio anche nei centralissimi quartieri Baixa e Mandragoa, molto apprezzati dagli studenti per la loro posizione ed atmosfera.

Al secondo posto si posiziona Valencia, dove uno spazio in condivisione ha un costo medio di 216 euro, dunque molto vicino alla capitale portoghese. Il costo sensibilmente più alto di trasporti, 42 euro, e la spesa per i pasti, 137 euro circa, fanno però salire il totale da preventivare a 428 euro mensili.

Rotterdam e Barcellona occupano la terza e quarta posizione in classifica con, rispettivamente, 488 e 503 euro di spesa mensile.

A chiudere la classifica delle destinazioni più economiche troviamo la città di Milano. Nel capoluogo lombardo la spesa media per una stanza in condivisione si attesta intorno ai 374 euro, per una spesa complessiva di 582 euro mensili. Di particolare convenienza il servizio di trasporti offerti dal Comune che con 35 euro mensili risulta il più economico tra le  città prese in esame.