La tecnologia è ormai parte integrante della nostra vita, è inutile negarlo. Dalla socializzazione allo sport, sono diversi gli ambiti che oggi richiedono l’utilizzo di un device. Anche se molti ancora preferiscono sfogliare le pagine di un libro piuttosto che leggere un ebook da un ereader, la tecnologia sta piano piano facendosi spazio anche in ambito culturale, accademico e universitario, proprio lì dove la tradizione del contatto professore-alunno sembrava non voler scomparire.
I corsi online di formazione hanno sempre più successo e le piattaforme e-learning non fanno che crescere a vista d’occhio. Così, anche molte le università che decidono di ovviare a problemi come logistica, costi proibitivi e difficili test d’ingresso, inaugurando web courses: per ultimi, ma non per importanza, otto prestigiosi college d’oltreoceano, quali Ivy League-Brown, Cornell, Columbia, Dartmouth, Harvard, Yale, Penn e Princeton.
Le famose università statunitensi hanno da poco inaugurato ben 250 corsi gratuiti: dall’arte all’ingegneria, dall’economia alla programmazione, molte le materie tra cui scegliere.
Non vi basta che cliccare qui, riempire un form e il gioco è fatto: anche voi adesso potrete dire di aver seguito un corso di letteratura ad Harvard o un corso di matematica a Yale.
<<< LEGGI ANCHE “HARVARD ANNUNCIA UN CORSO DI ARCHITETTURA ONLINE GRATUITO”>>>