Chiunque si sia mai appassionato ad una serie televisiva, ha trovato nei suoi personaggi amici e conoscenti, nei suoi luoghi piacevoli mete di viaggi fantasiosi e nei suoi eventi argomenti di conversazione. E se già è un difficile abbandonarli quando le stagioni arrivano a conclusione, è insopportabile doverli veder scomparire da un momento all’altro con le loro storie sconclusionate a causa dei bassi ascolti.
A questo punto, inizia tutta una serie di elucubrazioni: ma la gente non capisce niente, perchè non guarda questo stupendo telefilm? Ma perchè devo sottomettermi al volere della massa? Ma per quale motivo la mia attenzione, il mio interesse contano tanto quanto quello degli altri? E’ una questione di ascolti. Di numeri. Sharing. A me non interessa lo sharing, io voglio sapere come va a finire.
Il caso storico più eclatante ce lo fornisce Veronica Mars. Troncato dopo la terza stagione con un’ultima puntata che apre a nuovi scenari da esplorare, è stato cancellato per l’incostanza degli ascolti. Grazie ad attori appassionati, fan innamorati e un nuovo millennio ricco di meravigliose invenzioni quali Kickstarter, è stato prodotto un film successivo alla serie in modo da darle una degna conclusione. La campagna di crowdfunding su Kickstarter ha ottenuto più di quattro milioni e mezzo in donazioni ed è stata la terza campagna più redditizia del famoso sito web.
Ma altri non hanno avuto una sorte simile. Tru Calling ci fornisce un buon esempio: dopo due stagioni, venti episodi la prima, soltanto sei la seconda, venne bruscamente interrotta, lasciando misteri irrisolti e segreti che non verranno mai svelati. Strana sorte ha avuto anche Non Fidarti Della S*** Dell’Interno 23 che è stata addirittura interrotta prima della messa in onda di tutti gli episodi della seconda stagione, lasciando però agli appassionati la possibilità di vederli sul web. E che dire di Pan Am, la serie che raccontava le vicende delle hostess della famosa compagnia aerea Pan American World Airways in uno dei momenti più importanti della Guerra Fredda. Interrotta dopo soltanto una stagione, ci ha portato via la freschezza e novità di una serie che non parlava (incredibile) di poliziotti, medici o avvocati. O poliziotti, medici e avvocati.
Per chi sta ancora aspettando le conclusioni di Rake e Perception, ci auguriamo che le puntate finali rendano merito a queste due serie tv molto interessanti e un po’ fuori dal comune la cui cancellazione è stata recentemente annunciata. La lezione da imparare è semplice, ricordare che sono personaggi di fantasia oppure.. cercare di non affezionarsi troppo per non farsi colpire troppo dalle spietate leggi della televisione.