Mark Zuckerberg Ospite alla LUISS: “Sbagliare va Bene se è Utile ad Imparare”

Lunedì 29 agosto, mentre alcuni di noi erano ancora al mare, altri già con la testa sui libri in vista dei prossimi esami e altri ancora al lavoro, la LUISS Guido Carli accoglieva un ospite d’eccezione: Mark Zuckerberg. Il fondatore e CEO di Facebook è stato accolto da un caloroso applauso, di studenti emozionati e curiosi di ascoltare le sue parole. Aprendo il suo intervento con un sentito riferimento alla tragedia di Amatrice, ha poi espresso il suo amore per la città di Roma e per la nostra cultura.

E’ quindi ufficialmente iniziato l’evento “Townhall Q&A with Mark Zuckerberg”. Il leader di Facebook ha immediatamente chiarito che non voleva si trattasse di un semplice botta e risposta ma che, durante il pomeriggio trascorso insieme agli studenti LUISS, si scambiassero idee, opinioni, punti di vista e consigli di cui fare tesoro una volta tornato in California. E così è stato.

9f4dfd3d7812b6a6364bbcb4f46fcec9Tra messaggi di speranza in cui esortava a dare sempre il massimo per raggiungere i propri obiettivi, risate di cuore condivise con il pubblico divertito e consigli pratici per emergere nel proprio settore, Zuckerberg ha risposto con tatto e delicatezza a tutte le domande poste dalla sala. E non solo: durante l’evento sono arrivati video da tutto il mondo con domande nuove ed idee condivise.

“L’imprenditoria è, essenzialmente, imparare il più in fretta possibile tutto il possibile. Un imprenditore viene giudicato per il cambiamento che riesce ad apportare nella società. Sbagliare va bene se è utile ad imparare. Ci vuole persistenza, ci vuole pazienza e bisogna saper ascoltare, per adattare le proprie idee al feedback degli utenti. E ci vuole una grande squadra: nessuno fa impresa da solo”.

Gli studenti LUISS, comprensibilmente emozionati, non si sono tirati indietro: hanno colto la palla al balzo, partecipando attivamente, con entusiasmo e curiosità. Hanno dimostrato di aver chiaramente capito l’importanza del dialogo, del dibattito, del confronto. Pilastri su cui poggia la nota università, da sempre.

E’ possibile vedere il video integrale dell’evento a questo link.