IOS Developer Academy: Settimana di Selezioni per il Campus Italiano Firmato Apple

Quando Apple ha annunciato che a Napoli, e di preciso a San Giovanni a Teduccio, sarebbe nato il campus di ingegneria IOS Developer Academy, il cuore di migliaia di ragazzi si è fermato un attimo. Per poi tornare a battere più forte di prima.

ios-developer-academy-naplesE proprio oggi si concludono i test di ammissione, che hanno visto la partecipazione di un gran numero di ragazzi. Oltre 4mila i candidati, 30 le domande a cui hanno dovuto rispondere gli aspiranti sviluppatori. 200 saranno le persone selezionate che, dal mese di ottobre e di gennaio, seguiranno un corso gratuito di nove mesi che permetterà loro di affinare competenze già acquisite e svilupparne di nuove.

Non solo: Apple mette a disposizione anche borse di studio del valore di 800 euro, a sostegno dei suoi studenti e, ovviamente, questi ultimi avranno accesso a tutti i prodotti più sofisticati messi a disposizione dal colosso di Cupertino.

Apple e L’Università degli Studi di Napoli Federico II

185353175-28efc5b8-95b7-4411-937d-09ed051a9ba8E’ bene ricordare che il campus IOS Developer Academy nasce in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II:

“Con questa iniziativa,” ha dichiarato non molto tempo fa Gaetano Manfredi  (in foto), “Federico II continua a rispondere alle esigenze formative legate alle nuove tecnologie, che devono rappresentare un complemento ai programmi tradizionali che la nostra Università continuerà ad offrire con lo stesso impegno e la stessa qualità di sempre. Siamo lieti che Apple ci abbia scelto come partner per creare la iOS Developer Academy e non vediamo l’ora di lavorare con l’azienda nella selezione di studenti e docenti per questo corso eccezionale.”

I docenti che formeranno gli studenti e li accompagneranno durante questo percorso, sono stati scelti tra 80 aspiranti insegnanti. Ecco i loro nomi: Pietro Nunziante, Luigi D’Acunto, Fabio De Paolis, Ignazio Finizio, Francesco Perchiazzi, Giulio Mallardi, Stefano Perna, Antonio Calanducci, Costantino Pistagna, Daniele Pizziconi, Francesco Sacerdoti, Pietro Carratù, Nadia Di Paola, Maria Rita Di Berardini, Stefania Zinno e Luisa Ronchi Carvalho.