– “Hai presente quel film… dai, quello con Scarlett Johansson!”
– “Si perché in effetti ne ha fatti pochi…”
– “Dai la commedia con lui, quello biondo!”
Quante volte vi siete ritrovati in questo vicolo cieco con amici e parenti nel disperato (e quasi sempre vano) tentativo di ricordare il titolo di un film? Smemorati cinefili, Valossa, un think tank di ricercatori dell’Università di Oulu in Finlandia, ha ascoltato le vostre preghiere (e imprecazioni) e ha trovato la soluzione a tutti i vostri problemi.
Si chiama Whatismymovie e non è altro che lo Shazam dei film (dopo lo Shazam delle opere d’arte… Aspettavate solo questo!). Dopo aver raccolto più di 650.000 sterline da numerosi investitori, il team di informatici ha reso così possibile il sogno del primo “motore di ricerca descrittivo per film”.
Il software Made in Finland funziona così: inserite la domanda o le parole chiave (come ad esempio “Sean Connery in red pants”…. Già, per ora la versione beta è solo in inglese!), il programma analizza in tempo reale migliaia di sequenze di film ed individua luoghi, volti ed oggetti. Dopodiché, dopo aver confrontato tutti i dati con l’archivio di cui dispone, il vostro titolo apparirà come per magia sullo schermo.
Il database per ora raccoglie informazioni su più di 45 mila film in lingua inglese e anche se il sito è ancora in fase di sviluppo, è già stato testato dagli esperti del giornale inglese The Independent e le recensioni sono a dir poco positive, con la maggior parte delle ricerche conclusesi in successo.
Ma c’è dell’altro… Whatismymovie non si limita ad offrire soluzioni alle amnesie degli utenti ma è anche di supporto all’e-commerce Amazon. Il sito infatti, una volta individuato il film, rimanda al sito per procedere ad un eventuale acquisto.
Chi volesse già cimentarsi in qualche tentativo di reminiscenza… Ecco il link!