Ormai lo sanno tutti: non sto mai ferma. E il tema dell’ultimo progetto a cui ho partecipato è stato “ansia da palcoscenico”. Ora, devo dire che all’inizio ero molto scettica. Temevo di dover vestire i panni di qualche personaggio strano e prendere parte ad una rappresentazione teatrale di dubbio gusto. Fortunatamente, così non è stato.
Tutte le attività si sono concentrate sullo sviluppo di quelle “skills” che servono quando, prima e durante una riunione di lavoro, un’apparizione in pubblico, un discorso politico, la presentazione di un progetto ce la facciamo letteralmente sotto! Eh sì, inutile negarlo: capita un po’ a tutti di essere in ansia in queste situazioni. Senza contare che c’è chi inizia a tremare, ad avere la nausea, poca salivazione e altre situazioni simpatiche come la caldaia che si spegne mentre fai la doccia il 22 dicembre.
E allora vediamo qualche piccolo consiglio utile a calmare i nervi prima della “grande sfida”.