Attacco Isis in Egitto, Deutsche Bank Chiude il Maxi Aumento

deutesche bank

Dopo l’attentato in Svezia e quello sventato in Norvegia, i Paesi scandinavi non sembrano più così al sicuro. Nuovo attacco anche in Egitto. Intanto Deutsche Bank ha chiuso con successo l’aumento di capitale da 8 miliardi di euro.

Nel mondo

È almeno di 50 vittime e oltre 100 feriti il bilancio dell’attacco ISIS in Egitto, colpite due chiese ad Il Cairo e Alessandria (New York Times).

Secondo l’intelligence svedese, Rakhmat Akilov, il 39enne uzbeko che si è gettato con un camion sulla folla a Stoccolma non avrebbe apparentemente contatti con l’ISIS. Ha confessato che avrebbe dovuto essere espulso dalla Svezia dove aveva fatto domanda d’asilo (Telegraph).

La polizia norvegese ha intercettato un ordigno lasciato davanti alla stazione della metropolitana di Oslo. Arrestato il colpevole, un ragazzo russo di appena 17 anni (The Guardian)

Dopo l’operazione in Siria, Donald Trump muove il Risiko verso la Corea del Nord, dove sta spostando parte della flotta, compresa una portaerei (CNN).

Deutsche Bank ha chiuso l’aumento di capitale da 8 miliardi di euro: in totale sono state sottoscritte oltre 680 milioni di nuove azioni al prezzo unitario di 11,65 euro. Il nuovo capitale sottoscritto è stato pari al 99%, un successo (Bloomberg).

In Italia

Gli uffici del Governo stanno lavorando duramente per rispettare le scadenze nella consegna del Documento economico-finanziario, manovra bis e decreto anti locali; si pensa che l’insieme degli impegni possa far slittare la consegna di qualche giorno (Ansa).

Secondo Cerved, le aziende italiane riescono ad effettuare i pagamenti (e conseguentemente gli incassi) in meno tempo rispetto al recente passato. È una chiara spia di un miglioramento del clima economico generale: rispetto agli 81 giorni medi di pagamento a fornitori, si è scesi a 73 (Repubblica).

Accadde oggi

Nel 1912 dal porto di Southampton salpa per il suo viaggio inaugurale il Titanic: affonderà 4 giorni dopo.

Economia e mercati

Quanto è facile investire in alcuni paesi? Il grafico sottostante evidenzia che Arabia Saudita e Cina sono i paesi meno propensi ad “accettare capitali esteri”.

Nonostante i grandi procalmi di Trump, il Messico continua ad “attrarre” la produzione di alcuni grandi gruppi indutrali statunitensi: il perché è da ricercare nel costo del lavoro: il Messico “costa” solo un quarto rispetto agli Stati Uniti.

Quali sono i paesi con cui la Gran Bretagna dovrà “combattere” per stabilire i negoziati della Brexit e quali quelli più favorevoli? Eccoli nel grafico sottostante.

Occhio al dato

Sul fronte macroeconomico da segnalare per oggi l’uscita dei dati sulla produzione industriale italiana. Per la Grecia sono attese le pubblicazioni sull’inflazione. In Spagna occhi puntati su esportazioni, importazioni e bilancia commerciale.