Attentato a Londra, Italiani Sempre Meno Indipendenti

attentato londra

Terrore a Londra, dove un attentatore a bordo di un veicolo ha causato 5 vittime. Secondo una ricerca gli italiani impiegano sempre più tempo a costruirsi una propria vita.

Nel mondo

Paura a Londra. Ieri pomeriggio un uomo a bordo di un suv ha investito diverse persone sul ponte di Westminster, di fronte al Parlamento di Londra, provocando 5 vittime e 20 feriti. Dopo essersi schiantato contro una cancellata, l’attentatore è sceso dall’auto armato di coltelli e ha accoltellato un poliziotto. E’ stato poi ucciso dalla polizia (CNN).

Continua la guerra in Siria, dove le truppe americane e curde hanno strappato all’ISIS il controllo di villaggi nelle aree adiacenti Tabqa (New York Times).

La banca svizzera UBS ha deciso di applicare dal mese di maggio una commissione dello 0,6% sui conti correnti sopra un milione di euro (BBC).

In Italia

Secondo una recente ricerca condotta dalla Fondazione Visentini, gli italiani impiegano sempre più tempo per diventare autonomi. Prima un giovane riusciva a costruirsi una propria vita in 10 anni, oggi ne impiega 18; la soluzione, per ridurre la forbice tra giovani e anziani potrebbe essere la rimodulazione dell’imposizione fiscale che tenga conto dell’età (Repubblica).

Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza hanno prorogato l’accordo che prevede l’offerta ai propri soci “azzerati”. Per ora le adesioni raccolte sono pari per entrambi gli istituti circa al 65% (Ansa).

Il treno Eurocity Milano-Basilea deraglia, ancora per cause ignote, a Lucerna in Svizzera: 7 i feriti (Ansa).

I cambiamenti in atto nel mondo finanziario obbliga le banche a cambiare i propri servizi. O, in certi casi, a tornare al passato: è quello che ha pensato di fare Ubi Banca rispolverando la “mutua” in versione 4.0: una serie di servizi per le aziende, in particolare delle retribuzioni che le imprese pagano ai dipendenti che vanno dall’assistenza medica alla previdenza alternativa, dal tempo libero agli sconti per servizi (Repubblica).

Il giudice del tribunale di Milano ha espresso il proprio parere sulla causa Mediaset-Vivendi stabilendo che al momento è necessario tentare la mediazione. I termini per consentire alle parti di cercare una conciliazione sono fissati entro la prossima udienza che si terrà a ottobre (Ansa).

Accadde oggi

Nel 1903 i fratelli Wright presentano il brevetto per il loro velivolo a motore.

Economia e mercati

Tra le principali valute dei mercati emergenti, il Peso Messicano risulta sottovalutato (complice l’effetto Trump) offrendo buone opportunità da un punto di vista valutario.

Stati Uniti sempre più indipendenti dal petrolio medio-orientale? Ora la produzione di Shale Oil impiega solo 8 mesi per raggiungere la piena capacità produttiva, rispetto all’effetto del taglio dell’OPEC che prende 45 giorni.

Porsche ha regalato 9.111 euro a tutti i dipendenti festeggiando gli ottimi risultati del 2016. Il numero è un riferimento al modello di auto sportiva 911 (Repubblica).

Occhio al dato

Sul fronte macroeconomico in Europa e in Germania verrà pubblicato l’indice della fiducia dei consumatori. In Inghilterra saranno resi noti i dati sulle vendite al dettaglio per il mese di febbraio. In USA è tempo di conoscere le nuove richieste di disoccupazione e la vendita di nuovi appartamenti.