Audi, che Risultati nel Primo Semestre

Alla chiusura del primo semestre, i risultati della Marca dei quattro anelli si confermano particolarmente positivi tanto a livello mondiale, quanto nel mercato italiano. Nel mondo, AUDI AG ha consegnato complessivamente 869.350 vetture segnando così il miglior semestre nella propria storia. Nel solo mese di giugno, la crescita rispetto al 2013 è stata pari al 10,8%, con un totale di 155.450 vetture vendute. Così Luca De Meo, membro del board di AUDI AG per Marketing e Vendite: “In questa prima metà dell’anno abbiamo già consegnato più vetture che in tutto il 2005. A questo risultato hanno contribuito particolarmente la famiglia A3 e i modelli dei segmenti superiori”. Da gennaio, le vendite complessive della famiglia A3 sono salite del 49,4% raggiungendo le 144.750 unità, mentre A6, A7 Sportback, Q7 e A8 assieme sono cresciute del 10,1%, per un totale di 219.450 unità. In Europa la crescita nel semestre ha raggiunto il 6,4%, con 410.050 vetture, superandodi quasi 17.000 unità il precedente record europeo del 2012.

Per quanto riguarda la performance del marchio dei quattro anelli nel mercato italiano, in un contesto di mercato che segna un aumento generale del 3,34%, Audi ha mantenuto la posizione di leadership che detiene dal 2008 tra i marchi premium. Segnando un aumento dell’8,25% nel semestre, con 28.833 immatricolazioni si conferma leader anche nell’importante settore delle flotte aziendali e dell’utenza professionale. Significativo, nello stesso periodo, è anche l’aumento della quota di mercato, che passa dal 3,64% segnato nel primo semestre del 2013, al 3,81% registrato nei primi sei mesi di quest’anno. Alla base dell’importante risultato si trova ancora una volta l’apprezzamento riservato dai Clienti italiani a una gamma di modelli e motorizzazioni ai vertici in fatto di soluzioni d’avanguardia e piacere di guida. Tra i modelli più recenti è da segnalare l’ottimo riscontro conseguito dalla A3 Sportback g-tron, la prima Audi con alimentazione bi-valente metano-benzina, che interpreta in modo consapevole, maturo e senza compromessi la mobilità alternativa in puro stile Audi. Dall’inizio della commercializzazione, a primavera, gli ordini della A3 Sportback g-tron in Italia hanno raggiunto infatti le 1.000 unità.

Qualità realizzativa ed affidabilità, le parole chiave

Il successo del marchio dei quattro anelli in Italia si basa su valori imprescindibili per il brand, quali la qualità di realizzazione e l’affidabilità, recentemente testimoniati dai riconoscimenti di settore, dai quali deriva il vantaggio di un alto valore residuo che si mantiene costante nel tempo. A ciò, Audi Italia abbina oggi nuovi strumenti per rimanere vicina ai proprio clienti, quali Audi Lifeche garantisce un valore futuro garantito a ogni modello, offrendo varie opportunità dopo il periodo di rateizzazione. CosìFabrizio Longo, Direttore Audi Italia: “La qualità delle nostre vetture, la tecnologia innovativa da cui nascono motorizzazioni efficienti e telai leggerissimi e le conferme che ci arrivano dai successi in campo sportivo sono valori fondanti per il nostro marchio. Abbiamo ora deciso di trarne ispirazione, per dare vita a un progetto che celebra chi sa essere innovatore e visionario nel proprio campo lavorativo. Audi Innovative Thinking è, infatti, il nome che abbiamo scelto per un’iniziativa di ampio respiro con cui daremo visibilità a chi condivide con noi capacità di guardare avanti, professionisti dei più svariati settori che, con il loro contributo, hanno saputo dare e stanno dando lustro all’Italia in questo periodo difficile. Testimoni viventi del nostro modo di essere all’avanguardia”.