Apple, Oggi Il Gigante Tecnologico Equivale Finanziariamente ad Un Paese
La Apple di Tim Cook supera ogni record. Settimana scorsa, la società tecnologica ha totalizzato il più alto trimestre in...
//footer side in
Classe 1989, nato a Firenze, ha conseguito la laurea triennale e quella magistrale in Economic and Social Sciences presso l’Università L. Bocconi. Oltre a nutrire un interesse di ricerca per le economie in transizione dal central planning, e le attuali dinamiche geopolitiche del continente Europeo ed Asiatico, coltiva da sempre un’irresistibile attrazione per il pensiero e l’espressività statunitensi: il pragmatismo esperienziale di Dewey, il Trascendentalismo di Thoreau, Emerson e Whitman, ed il folk elettrico di Bob Dylan. Già autore del blog ‘Long Runners’ Economics’, Matteo è oggi iscritto al Master of Arts in Philosophy offerto dalla Katholieke Universiteit di Leuven (Belgio), e amministra in veste di Managing Editor la sezione Business&Companies per Smartweek.it
La Apple di Tim Cook supera ogni record. Settimana scorsa, la società tecnologica ha totalizzato il più alto trimestre in...
Elemento costitutivo della disciplina microeconomica contemporanea sono una serie di strumenti analitici sviluppati per semplificare l’analisi delle complessità legate al...
In una delle scene più memorabili della pluripremiata pellicola A Beautiful Mind, Russell Crowe, nei panni di John Nash –...
Dove lo psychological pricing – la strategia di marketing per la quale alcuni prezzi tendono ad influenzare la psicologia, e...
Oramai è divenuto un luogo comune. Gli economisti raramente riescono a raggiungere pacificamente un’opinione consensuale sulle questioni d’attualità – senza...
Gli economisti, lo si sa, non godono, in quanto classe di studiosi, di una gran reputazione quando si tratta di...
Carattere costitutivo della figura dell’artista è da sempre la capacità di assorbire, processare, e, successivamente, articolare in forma artistica –...
Fedeltà all’insoddisfazione. Questa l’attitudine generale che vige tra i lavoratori del vecchio continente secondo quanto emerso dall’edizione 2014 del Barometro...
Per quanto l’annuncio dell’interruzione della formula Alleniana “un-film-all’anno” – carattere distintivo nella carriera del regista sin dagli anni ’80 –...
A solo pochi giorni di distanza dal tragico attacco alla redazione del settimanale satirico francese Charlie Hebdo, lo slogan di...