BCE Conferma Tassi Invariati, nel 2050 l’Europa Avrà un Volto Anziano

bce

La Banca Centrale Europea fa sapere che il QE al momento procederà senza variazioni, intanto la popolazione europea conta sempre più over 60.


Nel mondo

Terremoto di magnitudo 6,7 nel mar Egeo: si contano già due morti nell’isola greca Kos (ANSA).

Fronte BCE. Mario Draghi conferma invariato il proseguimento del Quantitative Easing con Refi a zero e tasso di deposito a -0,4%. I tassi resteranno a questi livelli “per un prolungato periodo di tempo“, ricordando che l’obiettivo dell’Istituto di Francoforte è la stabilità dei prezzi. Appuntamento alla prossima riunione del 7 settembre. (La Repubblica).

Opportunità per la Grecia, FMI approva prestito da 1,8 miliardi di dollari a favore del Paese Ellenico, ma ad alcune condizioni. Ce ne parla Reuters.

In Italia

L’azienda italiana Ferrero starebbe puntando ad espandersi negli Stati Uniti acquisendo la divisione americana di Nestlé (La Stampa).

Bankitalia segnala un aumento del 60% dei ricorsi all’Arbitro bancario e finanziario: sono oltre 21 mila le denunce registrate in un solo anno (Corriere).

Tito Boeri, presidente dell’INPS, resta convinto che i migranti lavoratori regolari siano una risorsa per il Paese, lo stop degli arrivi costerebbe 37 miliardi nel 2040 (ANSA).

Accadde oggi

Nel 1969 alle 2:56, Neil Armstrong compie il primo passo sulla Luna.

Economia e mercati

Da cosa è determinato l’andamento dell’inflazione core degli Stati Uniti? L’andamento dei prezzi delle case e di quelli legati al mondo della salute risulta determinante.

a

Dopo il calo registrato a seguito dei timori sulla liberalizzazione del mercato, lo zucchero riprende quota nelle ultime settimane dopo che sono state corrette al rialzo le stime sulla produzione per l’anno in corso (+5% rispetto al 2016).

b

L’invecchiamento demografico sarà un problema per l’Eurozona, dove si stima che il numero degli over 60 entro il 2050 dovrebbe raddoppiare. Una conferma ulteriore arriva da un report di Goldman Sachs: nei grafici, la parte colorata rappresenta la quantità di popolazione presente per fascia d’età ad oggi; la parte tratteggiata invece è una proiezione sui dati al 2050. Sia in Germania, che in Italia, Spagna e Francia la popolazione maggiore sarà compresa nella fascia 65-85.

c

Occhio al dato

Giornata di “ferie” dal fronte di dati macroeconomici rilevanti.