Noi viviamo nelle nostre emozioni, spiega in questo video della serie Big Think il rinomato ricercatore medico Dr. Rudolph Tanzi, professore di neurologia ad Harvard, e co-autore del nuovo volume “Super Genes: Harnessing the Vast Potential of Your Genome for Optimum Health and Well-Being“. Le nostre emozioni e le nostre prospettive generali sulla vita corrispondono infatti a differenti parti del nostro cervello.
Le modalità, e l’approccio secondo i quali decidiamo di affrontare la vita, e le sue difficoltà, determinano quale parte del nostro cervello sarà attivata, spiega il Dr. Tanzi. Se ci lasciamo governare dalla paura e dalle preoccupazioni, si eserciterà il tronco encefalico. Invece, se si confronta la vita con creatività, empatia, e senso comunitario, verrà attivata la corteccia prefrontale.
Inoltre, tali decisioni – circa l’approccio che decidiamo di avere nella vita – hanno un diretto impatto sull’attività genetica. Ecco perché il pensiero positivo, conclude il neurologo, potrebbe essere il miglior regalo che possiate mai fare alla vostra progenie!