Chiesto l’Intervento ONU in Siria, il Governo Italiano Lavora a Bes e Rei

siria

Russia e USA ritengono sia necessario un intervento dell’ONU in Siria in seguito all’attacco con armi chimiche. Intanto in Italia il Governo lavora sulle nuove misure di reddito povertà e nuovi indicatori di ricchezza.


Nel mondo

La Russia e gli USA ritengono che sia necessaria un’indagine dell’ONU in merito all’attacco chimico in Siria (Ansa). Nel frattempo il presidente USA Donald Trump afferma che il dollaro è troppo forte, guidando così le mosse degli investitori (CNN).

L’attacco all’autobus della squadra di calcio Borussia Dortmund in Germania è stato confermato come atto di terrorismo: arrestato un sospettato islamico (The Guardian).

Secondo gli ultimi dati è in arrivo un maxi ciclone in Nuova Zelanda, sono state già evacuate città lungo la costa settentrionale (New Zealand Herald)

In Italia

Nel Def, acronimo per Documento di economia e finanza, il Governo ha lavorato su due aspetti predominanti, che sono il Reddito di inclusione attiva (Rei) e il Benessere equo e sostenibile (Bes). Il Rei è una misura di contrasto alla povertà, un contributo per le famiglie che vivono sotto la soglia di indigenza. il Bes è un indicatore del livello di progresso della società, possiamo considerarlo un’evoluzione del PIL, in quanto includerà variabili ambientali, sociali e culturali (Repubblica).

Nella manovra richiesta dalla Commissione Europea, il Governo sta lavorando per introdurre la tassa su “Airbnb”, un servizio online che permette di affittare appartamenti per brevissimi periodi di tempo. In teoria la misura riguarda tutti gli affitti turistici prevedendo l’applicazione di una cedolare secca del 21% (Repubblica).

Il Governo sta anche lavorando sulla riduzione del cuneo fiscale. (Ansa).

Accadde oggi

Nel 1970 esplode un serbatoio d’ossigeno durante la missione lunare Apollo XIII: l’equipaggio riesce a rientrare sulla Terra il 17 aprile. La frase pronunciata dal capitano della spedizione è la celebre: “Okay, Houston, we’ve had a problem here“.

Economia e mercati

Reuters ci dice che l’inflazione armonizzata tedesca è stata confermata all’1,5% per il mese di marzo (base annua)

La difficile situazione geopolitica che si sta evolvendo nell’Asia Orientale tra Corea del Sud e Corea del Nord, insieme alle dichiarazioni minacciose del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha fatto scattare i CDS della Corea del Sud: il mercato preferisce assicurarsi in questa fase delicata.

A

La correlazione tra petrolio e bond high-yield è tornata ai massimi.

unnamed (23)

Occhio al dato

Sul fronte macroeconomico da segnalare per Italia, Francia, Irlanda, Germania i dati sull’inflazione del mese di marzo. Negli USA riflettori puntati sull’indicatore sentiment dell’Università del Michigan, indice di prezzi al consumo e richieste di disoccupazione.