Chrome Blocca Gli Spoiler Di “Game Of Thrones”

Ogni lunedì sera da un mese e mezzo a questa parte va in onda la sesta stagione di Game of Thrones. La fortunata serie fantasy targata HBO, seguita da milioni di persone in tutto il mondo, pone i propri fan di fronte a un problema: come evitare gli spoiler. Sempre più frequentemente, chi ha già guardato l’ultima puntata di GOT viene colto da un’irrefrenabile istinto di esprimere un personale giudizio riguardo quanto appena visto e di renderlo pubblico attraverso i social. In questo modo, a chi per vari motivi non è riuscito a seguire la serie, vengono rivelati elementi chiave della trama. Lo scenario si compone di:

  • Status su Facebook
  • Simpatici Meme incentrati su un personaggio apparentemente ucciso
  • Gif o Immagini in grado di dare un’idea più o meno vaga di quanto successo durante la puntata.

Gli spoiler di Game of Thrones sono ovunque e obbligano i fan a guardare lo show il prima possibile, pena possibili anticipazioni o riferimenti alla trama o ai personaggi.
L’isolamento forzato da social, WhatsApp e la rete in generale spesso non è sufficiente, poiché inevitabilmente si finisce per aprire (il più delle volte distrattamente) l’ennesima indiscrezione riguardo un avvenimento di Westeros.
Inoltre, con Trono di Spade i webzine di tutto il mondo hanno portato all’eccesso il genere del recap, i riassunti dettagliati puntata per puntata che blogger del settore mandano in rete, diventando così una nuova insidia per lo spettatore distratto. Secondo Google News, i recap di GOT ammontano a 7,6 milioni.

A tutti coloro che non riescono a vedere l’ultima puntata della loro serie preferita al momento della messa in onda e vivono ore frenetiche nell’ansia da spoiler è accorso in aiuto Google Chrome, mettendo a punto un’estensione che bloccherà ogni tentativo di anticipazioni indesiderate. Il nome di questa nuova estensione del browser più utilizzato al mondo è Game of Spoils: qualora venga identificata una notizia considerata pericolosa, il sistema provvederà oscurando il post. Provare per credere!