Le misure della Banca Centrale Cinese fanno crollare il valore dei Bitcoin, intanto nel mondo aumenta la domanda di gas naturale su cui Russia e USA si contendono il primato.
Nel mondo
La Banca Centrale Cinese ha dichiarato illegale l’offerta iniziale di Bitcoin (ICO), ordinando così di far terminare tutte le attività inerenti la raccolta. Inoltre, ha dichiarato che le piattaforme di trading non potranno convertire i Bitcoin in valuta ufficiale. A tale decisione, il valore dei Bitcoin è crollato di circa il 10% (Bloomberg).
La Corea del Sud, in risposta alle provocazioni dei “cugini del nord” ha cominciato un ciclo di esercitazioni navali che dureranno 4 giorni, con il fine di essere pronti qualora la situazione peggiorasse drasticamente (ANSA).
In Italia
Il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha firmato il DPCM sull’APE volontaria con effetto retroattivo di sei mesi, in tema di anticipo pensionistico (di cui abbiamo parlato in passato in questo post). Chi potrà accedere? Quale sarà la rata per il prestito e quale sarà l’iter? Tutte risposte che ci fornisce ANSA.
Secondo Nielsen, nel secondo quadrimestre del 2017, il valore delle vendite dei supermercati italiani è aumentato del 4%, un valore del tutto di primato rispetto a Francia (+3,2%) e Germania (+2,3%) (Corriere).
Alle 8.30 di questa mattina è stata registrata una scossa di terremoto di 3,7 gradi nelle zone del centro Italia, in provincia dell’Aquila (ANSA).
Accadde oggi
Nel 1972 un commando terroristico palestinese irrompe negli alloggi degli atleti israeliani durante le olimpiadi estive di Monaco di Baviera, torturando ed uccidendo 11 membri della compagine israeliana.
Economia e mercati
La domanda di gas naturale è cresciuta in tutto il mondo: Russia e USA sono in guerra per la conquista del mercato dell’oro blu. La Russia è storicamente il primo Paese esportatore di gas, anche se l’America, grazie alla rivoluzione dello shale gas è entrata in partita. Perché il mercato rischia di trasformarsi in una guerra stile “risiko”? Ce lo racconta ANSA nel suo approfondimento.
La società di videogame Rovio Entertainment (meglio conosciuta come la società che ha creato il celebre videogame “Angry birds”) ha annunciato di volersi quotare in borsa. L’IPO potrebbe valorizzare la società per 2 miliardi di euro (Bloomberg).
Ecco mostrato l’effetto sul mercato dei Bitcoin in seguito alla dichiarazione e ai paletti imposti dalla Banca Centrale Cinese.
Ecco di seguito uno sguardo veloce relativo al carico fiscale (in rapporto sul PIL) dei principali Paesi mondiali. Da notare come il 25% degli Stati Uniti, al contrario della maggior parte dei Paesi europei, si mantenga saldamente sopra il 40%.
Occhio al dato
Per l’Eurozona e i Paesi europei sarà pubblicato il valore degli indici PMI del settore dei servizi del mese di agosto. Dagli Stati Uniti è atteso il discorso di due membri della FED sulle prospettive economiche del Paese, mentre saranno comunicati i valori aggiornati degli ordinativi di beni industriali e beni durevoli del mese di luglio.