Secondo gli ultimi sondaggi, a 3 giorni dalle elezioni francesi vi sarebbero 4 concorrenti a distanza ravvicinata, Intanto l’effetto Vivendi costa circa 300 milioni di euro a Mediaset.
Nel mondo
Il Governo britannico ha votato quasi all’unanimità la proposta di Theresa May per le elezioni anticipate. Confermata quindi la data dell’8 giugno (The Guardian). Intanto la stessa premier ha promesso la libera circolazione delle persone provenienti dall’UE in Gran Bretagna (Reuters).
A tre giorni dalle elezioni presidenziali francesi, secondo i sondaggi solo 4 punti percentuali separano i primi 4 candidati in corsa per l’Eliseo: Macron è al 23%, Le Pen al 22,5%, Fillon al 19,5% e Mélenchon al 19% (Ansa).
La CNN ha riferito che gli USA testeranno l’abilità di abbattere i missili nordcoreani (CNN).
In Italia
La vicenda di Vivendi ha causato a Mediaset una perdita di circa 300 milioni di euro; in particolare, era nato un accordo ad aprile che poi è stato stracciato tre mesi più tardi (Repubblica).
Luca Cordero di Montezemolo ha rinunciato alla carica di vicepresidente di UniCredit (Repubblica).
Accadde oggi
Nel 1865 a Bologna nasce la prima banca popolare italiana, la Banca Popolare di Credito, oggi facente parte del gruppo Banco BPM.
Economia e mercati
I prezzi alla produzione di marzo in Germania sono aumentati del 3,1% rispetto all’anno scorso (Reuters).
Dopo il bando sull’immigrazione di Trump, la società Emirates ha ridotto i voli per gli USA. Quanto impatterà questa misura sul conto economico di fine anno della società? (Ansa).
Una moneta forte è sinonimo di minori esportazioni per le imprese di un paese: è il caso che si sta verificando in Gran Bretagna, dove alla notizia delle elezioni di giugno, che ha provocato il rafforzamento della Sterlina, l’indice di riferimento ha subito un brusco calo.
Il Surprise Index degli Stati Uniti sta subendo una profonda flessione nelle ultime sedute. Pesano i timori sull’efficacia e sulle tempistiche della riforma fiscale prosmessa da Trump.
Dove si spostano le banche a seguito della Brexit? Francoforte e Parigi sembrano le destinazioni principali.
Occhio al dato
Sul fronte macroeconomico da segnalare per l’Europa l’indice di fiducia dei consumatori. Per l’Olanda occhi puntati sul tasso di disoccupazione mentre in Giappone sarà reso noto il dato sulla bilancia commerciale.